Consorzi di Bonifica, Maura: “Piena collaborazione per la salvaguardia idrogeologica del territorio”

L'on. Maura, Consigliere Regionale, questa mattina si è recato ad Amaseno, più precisamente a ridosso del Fosso denominato Boccatopa

“La sinergia con la struttura dei Consorzi di Bonifica della provincia di Frosinone, così come quelli dell’intera Regione Lazio, continua, nel concreto, a dare segnali importanti sul binario della concertazione e della soluzione delle problematiche dei vari centri”. Così l’on. Daniele Maura, Consigliere Regionale, che questa mattina si è recato personalmente nel comune di Amaseno, più precisamente a ridosso del Fosso denominato Boccatopa.

Maura che si è intrattenuto a lungo, insieme al Sindaco di Amaseno, Enesto Gerardi, con i tecnici e gli operai del Consorzio di Bonifica A ‘Sud di Anagni’ – ha aggiunto – “Ringrazio il Commissario della struttura consortile, Sonia Ricci, per la sensibilità dimostrata e con lei anche il direttore Aurelio Tagliaboschi e tutta la struttura, per aver dato risposta alle richieste del Sindaco di Amaseno e dei cittadini. La collaborazione con i Consorzi di Bonifica continua a dare segnali importanti come questi lavori che da tempo, ormai, non venivano svolti. La cabina di regia concretizzata da Anbi Lazio tra le strutture dei Consorzi di Bonifica, permette, come in questa occasione, di dare segnali tangibili in merito alla salvaguardia idrogeologica del territorio che oggi, a causa anche dei cambiamenti climatici e delle sempre più frequenti ed abbondanti precipitazioni hanno ancor più bisogno di essere tutelato e difeso con immediatezza e professionalità come in questo caso. Il nuovo corso richiesto per i Consorzi di Bonifica laziali dall’assessore Righini che ringrazio per impegno e lungimiranza si traduce anche con queste azioni apprezzate da cittadini ed imprese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giubileo, protocollo d’intesa tra Regione e Coldiretti per gestire le esigenze alimentari

Obiettivo: riuscire, attraverso un’unica azione, a soddisfare i principali bisogni alimentari ed a promuovere il territorio laziale

Elezioni Ceccano, Fabio Giovannone presenta obiettivi e liste: “Siamo l’altro centrodestra”

Accanto all'intervento del candidato sindaco quelli di Dario Aversa, Antonella Del Brocco, Pina Silvaggi e Pierfrancesco Pizzuti

Bando caldaie, c’è la proroga: ancora un anno di contributi per la sostituzione dei vecchi impianti

La scadenza è stata posticipata al 30 aprile 2026. Le domande dovranno essere inviate on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus

Elezioni Ceccano – La Maliziola presenta squadra e programma: i punti cardine della candidatura

Per Manuela Maliziola centrali “Legalità, trasparenza e partecipazione come guida all’azione amministrativa”

Borse di studio Stem, 100.000 euro per le studentesse dalla Regione: online il bando

L’importo di ciascuna borsa di studio è fissato in 5.000 euro. Le borse sono divise in quattro categorie specifiche

Frosinone, Mastrangeli e FdI: la partita per far tornare FI in maggioranza tra veti e pregiudiziali

Alviani aderisce al gruppo forzista, mentre il caso del capoluogo investe i tre coordinatori regionali. I Dem discutono della scelta di Marzi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -