Consigli comunali dei giovani, c’è il bando della Regione. Baldassarre: “Stanziamo 200mila euro”

I Comuni potranno presentare domanda entro il prossimo 15 maggio. L'assessore regionale illustra finalità e obiettivi

La Regione Lazio ha pubblicato il bando, che gode di una dotazione finanziaria di 200mila euro, per l’istituzione o la gestione dei Consigli comunali dei giovani, rivolto alle ragazze e ai ragazzi della scuola primaria di II grado, alle bambine e ai bambini della scuola primaria.

I Comuni potranno presentare domanda entro il prossimo 15 maggio. Sono previsti fino a 6mila euro per l’istituzione dei Consigli comunali dei giovani, dei ragazzi e dei bambini. Gli enti, invece, potranno richiedere fino a 4mila euro per la gestione degli organi già attivi sul territorio, il cui finanziamento potrà arrivare a 5mila euro nei casi di rinnovo.

A darne notizia è Simona Baldassarre, assessore alle Politiche giovanili e della Famiglia, alla Cultura, alle Pari Opportunità e al Servizio civile della Regione Lazio: «Educare alla partecipazione è il sale della democrazia. Un impegno fondamentale che assumiamo soprattutto nei riguardi dei giovani, che sono i cittadini del presente, non solo del futuro, che sentono spesso la politica distante. Dovere della politica è accorciare queste distanze, e la Regione Lazio è convintamente impegnata ad abbattere muri e barriere per costruire istituzioni più vicine e rispondenti alle richieste e ai bisogni delle comunità», ha dichiarato l’assessore Simona Baldassarre.

«In questa direzione va il nostro sostegno ai Consigli dei giovani, delle ragazze e dei ragazzi, dei bambini e delle bambine, attraverso un bando per i Comuni, in forma singola o associata, e per i Municipi di Roma Capitale, grazie al quale stanziamo 200mila euro complessivi per l’istituzione di nuovi consigli da parte di enti territoriali che ne risultino sprovvisti e per la gestione di quelli già costituiti», ha aggiunto l’assessore Simona Baldassarre.

Le richieste di contributo dovranno essere inoltrate, secondo le istruzioni fornite nel bando, al seguente link. A oggi, nel Lazio sono attivi 50 Consigli dei giovani, ragazzi e bambini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Bullismo e cyberbullismo, Ciacciarelli: “Partire dalle scuole per contrastare il fenomento”

Obiettivo del convegno “Non Restare a Guardare" è quello di creare con i ragazzi un dialogo costruttivo che possa prevenire questi fenomeni

Saxa Gres Anagni, auto al posto delle ceramiche: i 70 lavoratori verso DR. Borgomeo ricomincia da 2 siti

Il gruppo dell'imprenditore Borgomeo monetizza e punta tutto su Roccasecca e Gualdo. Di Risio scommette su 2 nuovi brand davvero italiani

“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre visitatori nei luoghi d’origine

Riscoprire i luoghi d’origine delle proprie famiglie, trasformando la nostalgia in viaggio e l’emozione in sviluppo locale

Elezioni RSU, ottimi risultati della Fials Frosinone e Latina: la soddisfazione di D’Angelo

Il segretario provinciale: “Buon lavoro a tutti gli eletti che ora affronteranno sfide che impongono senso del dovere”

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -