Congressi FdI, Trancassini blinda Ruspandini. Sull’assemblea del capoluogo l’effetto Marzi

Trancassini all'assemblea di Ceccano domenica 23 febbraio. A Cassino regna il caos. "Conte" a Sora ed Isola del Liri

Paolo Trancassini, deputato di Fratelli d’Italia e componente di diversi organi parlamentari, è anche coordinatore regionale del Lazio dei meloniani. Aveva statutariamente il dovere, al massimo, di presiedere il congresso del capoluogo ma, significativamente, sarà personalmente a celebrare l’assemblea di Ceccano di domenica 23 febbraio. Un segno di vicinanza all’onorevole Massimo Ruspandini ed al gruppo di ceccanesi che cerca di uscire fuori dagli effetti – anche politici – della clamorosa bufera giudiziaria che ha travolto l’ex sindaco Caligiore.

Ma vediamo la situazione del partito partendo dal capoluogo che celebrerà il suo congresso il 23 marzo. Tutti auspicano un accordo ma tutti sono pronti ad andare a votare. Questa l’aria che si respira tra i “fratelli” a Frosinone dove si è di fatto concretizzata la contrapposizione tra il gruppo storico e di maggioranza che fa capo a Fabio Tagliaferri, al gruppo consiliare, all’onorevole Pulciani ed alla consigliera regionale Savo e il gruppo alternativo che si è aggregato attorno all’iniziativa di tesseramento promossa dall’onorevole Aldo Mattia, eletto in Basilicata ma con solide radici nel capoluogo. Tuttavia sul congresso peserà anche la vicenda cittadina. Solo il via libera di Tagliaferri e dei suoi ha, nella sostanza, consentito l’operazione di “desistenza” che il sindaco Mastrangeli ha praticamente raggiunto col gruppo consiliare dell’ex primo cittadino Domenico Marzi. Una mossa che non è piaciuta a tutte le componenti in Fratelli d’Italia: in particolare la parte più critica è quella rimasta fedele al gruppo ceccanese e proprio all’onorevole Massimo Ruspandini.

A Cassino regna il caos ma Chiara Trotta continua la sua corsa

A Cassino (appuntamento al 16 marzo) il congresso sarà presieduto dal consigliere regionale Daniele Maura. La giovane dirigente Chiara Trotta continua ad andare avanti a prescindere dalla recente riunione del Teatro Manzoni alla quale hanno preso parte Antonio Cardillo, Gabriele Picano, Angela Abbatecola, Silvestro Petrarcone e Nora Noury alla ricerca della possibile sintesi. Ma le divisioni sono rimaste ed hanno portato all’allontanamento di Alberto Bòrrea quale possibile candidato segretario, visto che l’ex assessore comunale avrebbe dato la sua disponibilità unicamente a patto che fosse stato scelto da tutte le anime del partito. Una traiettoria simile sembra seguire anche la possibile candidatura alla segreteria della consigliera comunale Nora Noury che avrebbe sicuramente accettato la sfida ma solamente a patto che il suo nome avesse coagulato le istanze delle varie anime. Sulla strada di Trotta resta un ostacolo sopra gli altri: quello costituito da Picano che per nessuna ragione ha fatto capire che intende sostenerla, ritenendo la giovane priva di alcune delle caratteristiche secondo lui necessarie per ricoprire il ruolo. Non è escluso che Picano proponga un proprio nome e le indiscrezioni parlano dell’ex consigliere comunale Fabio Marino. Da definire con chiarezza anche la posizione di Nora Noury che al momento non si è espressa a favore di nessuna delle candidature proposte o comunque oggetto di dibattito interno. Da sottolineare le assenze non casuali di Trotta e Petrarcone in occasione del convegno organizzato da Gabriele Picano alla Sala Restagno, con la presenza dell’onorevole Italo Bocchino. Piccolo mistero buffo, poi risolto, sulle indiscrezioni fatte circolare a proposito di Silvestro Petrarcone che avrebbe espresso riserve su Trotta e, invece, visto con favore la candidatura di Marino. Petrarcone ha parlato di notizie inventate e confermato il pieno sostegno alla dirigente di Gioventù Nazionale Cassino. La “quadra” quindi è difficile da trovare. Il tavolo di confronto riunito al Manzoni, peraltro, è destinato a non essere più riconvocato.

Tra le conte di Sora ed Isola Liri e l’assemblea di Ceccano

A Sora il congresso si svolgerà il 16 marzo e sarà presieduto dalla consigliera regionale Alessia Savo. Tra Filippo Mosticone (componente Fabio De Angelis) e Massimiliano Bruni (componente Bruni – Altobelli) sarà difficile trovare il punto di incontro e, quindi, la sfida di tessere congressuale pare inevitabile. Conta prevista anche ad Isola Liri, il giorno precedente, cioè il 15 marzo, per i candidati segretari Luca Fiorletta e Mauro Tomaselli. Il 23 febbraio, invece, fari puntati su Ceccano e sul congresso cittadino che insedierà l’avvocato Rino Liburdi alla presidenza del partito. Come detto il capogruppo della Camera e presidente regionale di FdI Trancassini presiederà l’assemblea che non vedrà alcuna conta, a testimoniare la recuperata solidità della gestione di Ruspandini. Trancassini mostrando le sue insegne blinderà almeno a livello provinciale il deputato ceccanese, a scanso di ogni equivoco legato ai clamori noti. Sarà presente anche Alessandro Foglietta, storicamente in posizione critica col gruppo ceccanese. Appuntamento al Civico 18 a partire dalle ore 10.

Annotazione finale che non riguarda solo i Fratelli d’Italia ma tutti i partiti e gli schieramenti. Con buona pace della comprensione profonda dei fatti e dei fenomeni, la politica preferisce sempre la realtà. Che è sempre un’altra cosa rispetto alla memoria.

- Pubblicità -
Stefano Di Scanno
Stefano Di Scanno
Giornalista Professionista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aree interne, il vicesindaco Moscetta (Pd): “I nostri piccoli comuni sono in affanno”

Per il vicesindaco di Serrone "Le aree interne stanno morendo nell’indifferenza generale" e suggerisce soluzioni da mettere in campo

Frosinone, Schietroma: “I due schieramenti hanno fallito e tradito gli elettori” – L’INTERVISTA

Il segretario dei socialisti laziali delinea il programma, dalla priorità a manutenzione e decoro fino all'impulso all'area vasta

Frosinone – Restauro del Campanile, atto tra Comune e Ministero Cultura: ci siamo

Un passaggio formale indispensabile per procedere alla messa in sicurezza sismica del Campanile, il commento di Mastrangeli

Promozione sportiva, la Regione sostiene le associazioni. Palazzo: “Incrementati i fondi”

Sono 439 le Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società sportive Dilettantistiche del Lazio che sono state ammesse al finanziamento

Ceccano – Conti: “Querqui scelto all’unanimità, Piroli resti”. Il Comitato centro storico non si candida

Parla il segretario cittadino del Pd sulla scelta del candidato sindaco che ha visto l'allontanamento della componente dell'area Schlein

Sora – “Nessun taglio per l’ospedale”, la Savo contro le fake news sul Santissima Trinità

La presidente della Commissione Sanità del Lazio: "No alla mala informazione e al becero terrorismo sanitario che alimenta preoccupazione"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -