Confronto sulla giustizia: oggi l’appuntamento al Parco Matusa

Frosinone - L'iniziativa è finalizzata a dibattere sul referendum del prossimo 12 giugno. Presenti numerosi avvocati

In vista dei referendum popolari di domenica prossima, il Comitato “Io dico sì- cambiamo la giustizia!” ha organizzato un incontro presso la tribuna del Parco Matusa a Frosinone, lunedì 6 giugno alle ore 18.30, dal titolo “Le ragioni del Sì, del No e dell’astensione”.
Introduce e modera l’Avv. Nicola Ottaviani, sindaco di Frosinone.

Sono previsti gli interventi del dott. Francesco Mancini, Presidente Sezione Penale Tribunale di Frosinone; Avv. Enrico Pavia, Presidente Camera Penale Frosinone; Avv. Gianluca Giannichedda, Presidente Ordine Avvocati Cassino; Avv. Alessandra Sardellitti, Consigliere Comunale Frosinone.

Porteranno il proprio saluto, l’On. Pasquale Ciacciarelli Consigliere regionale; l’ On. Francesca Gerardi, Deputato; Sen. Kristalia Papaevangeliu, Assessore Comune di Alatri; sen. Gianfranco Rufa, Senatore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Mastrangeli prende il 17 sul Bilancio. Ora ci sarà il tavolo per recuperare Forza Italia

Il Consiglio fiume fa emergere l'asse tra sindaco e Marzi e il malcontento di FI. In rotta divergente Futura, Pizzutelli, Mirabella e Bortone

Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, domani la presentazione

Appuntamento presso lo Spazio WeGil alle 18.00. Aprirà i lavori la vicepresidente Angelilli, assieme al presidente di Lazio Innova Marcolini

Elezioni Ceccano – Querqui: “La destra ha dimenticato ancora una volta di chiedere scusa”

Dura presa di posizione del candidato alla fascia tricolore, Andrea Querqui, e delle liste che lo sostengono contro il centrodestra

Consorzio di bonifica Valle del Liri, Maura commenta nuove deliberazioni e scelte sulle tariffe

Così come sottoscritto da Righini e Ricci, è stato ratificato che il ruolo irriguo resta invariato rispetto a quello adottato nel 2024

Infrastrutture, Di Stefano chiede all’Anas la messa in sicurezza delle strade principali della provincia

Il Presidente della Provincia chiede un confronto per definire un piano di intervento concreto. Ecco le arterie interessate

Ceccano, Corsi sostiene Giovannone: trasparenza e partecipazione popolare per la svolta – L’intervista

"Occorre rendere pubbliche procedure e scelte amministrative": per l'ex presidente del Consiglio è l'antidoto contro quel che è accaduto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -