Concorso ‘In vetrina: stop al femminicidio’, premiati i partecipanti

Frosinone - L’iniziativa ha coinvolto le attività commerciali della città, che hanno allestito le loro vetrine con slogan, libri, manichini

Si è svolta la premiazione del concorso “In vetrina: stop al femminicidio”. L’ evento, fortemente voluto dal sindaco Riccardo Mastrangeli, è stato organizzato da Ombretta Ceccarelli, con Alfio Borghese e Virginio Panici, in collaborazione con il Comune di Frosinone tramite l’assessorato al commercio di Valentina Sementilli.

“Il Comune di Frosinone – ha dichiarato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli – ha sostenuto, in questi giorni, ben sette eventi per tenere alta l’attenzione e sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza di genere. Il calendario di appuntamenti, realizzato da diverse associazioni, con il supporto del Comune, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si è infatti articolato in mostre, presentazioni, incontri, convegni. “In vetrina: stop al femminicidio” ha sensibilizzato, informato e fatto riflettere la popolazione su un fenomeno che va contrastato con ogni mezzo”.

L’iniziativa ha coinvolto le attività commerciali della città, che hanno allestito le loro vetrine con slogan, libri, manichini, cartelloni per lanciare un messaggio contro la violenza. La commissione ha valutato gli allestimenti degli esercizi che hanno aderito al concorso, consegnando gli attestati in pergamena ed i libri a tutti i partecipanti, alla presenza dell’assessore Valentina Sementilli e dell’assessore Rossella Testa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -