Concorsi bloccati presso l’Amministrazione Provinciale, qualcosa si muove: arrivano risposte

La Cisl Fp di Frosinone annuncia che qualcosa si starebbe muovendo sul fronte Provincia. Poi lancia una nuova proposta

Arrivano le prime risposte in merito ai concorsi promossi dall’Amministrazione Provinciale di Frosinone ma non ancora espletati. Nel 2022 la Provincia di Frosinone aveva bandito due concorsi per figure tecniche: il primo per l’assunzione (a tempo indeterminato part-time 18 ore) di 32 figure di collaboratore professionale tecnico, categoria B3. Il secondo per l’assunzione (a tempo indeterminato part-time 18 ore) di 22 figure di collaboratore professionale amministrativo, categoria B3. Nonostante il passare del tempo i concorsi non sono mai andati avanti. – Così in una nota la Cisl Fp.

«Una situazione inaccettabile che come organizzazione sindacale abbiamo contestato sin dall’inizio – affermano il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo e il Responsabile degli Enti Locali della Cisl Fp Frosinone Raffaele Ercoli – In più occasioni abbiamo chiesto risposte e chiarimenti da parte dell’Amministrazione. Dopo molto tempo arrivano le prime risposte che ci fanno ben sperare verso la risoluzione del problema. Per quanto riguarda i collaboratori tecnici a breve dovrebbe riunirsi la commissione per definire le date del concorso mentre per i collaboratori amministrativi si sta procedendo con l’affidamento alla società specializzata per l’espletamento dei concorsi. A distanza di due anni da quando furono banditi i concorsi arrivano le prime risposte che, ci auguriamo, possano portare all’espletamento di tutte le procedure con le relative assunzioni. Come organizzazione sindacale continueremo a vigilare fino all’esito di tutte le attività concorsuali».

Dalla Cisl Funzione Pubblica lanciano anche un’altra proposta. «A breve presenteremo una proposta affinché si proceda con concorsi aggregati provinciali – aggiungono il Segretario Cuozzo e il Responsabile Ercoli – Questo permetterà di fare un concorso da cui, poi, potranno attingere tutti i Comuni. In questo modo si avrà una graduatoria provinciale unica per tutti gli idonei. Il risultato di questa proposta è quello di favorire le assunzioni e aiutare i piccoli Comuni che non hanno le possibilità e i mezzi per gestire e far fronte ai costi delle procedure concorsuali».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Italia sempre meno figli: natalità al minimo storico. I dati dell’Istat

Il tasso di natalità si attesta al 6,3 per mille, contro il 6,4 per mille del 2023: il rapporto sugli indicatori demografici 2024

Anagni – Precetto pasquale nella chiesa Sant’Andrea per i carabinieri: la cerimonia

Per i partecipanti è stata un’occasione d’incontro e di riflessione sui valori della vita che permeano la professione del Carabiniere

Unione dei Comuni del Lacerno e del Fibreno, è attivo il punto di facilitazione digitale: i servizi

Fontechiari, Campoli Appennino e Posta Fibreno hanno i loro sportelli per favorire una maggiore inclusione digitale

“Autismo, come orientarsi per non perdere la bussola”: la consapevolezza parte dai più piccoli

Frosinone - Al teatro Vittoria la manifestazione organizzata dall'Istituto Bragaglia e dal CTS Frosinone in collaborazione con l'IC Guarcino

“Io non TI mollo”, oggi a Sora una giornata tutta dedicata alla disabilità e all’inclusione

Presenti oltre 300 alunni delle scuole della città che avranno l'opportunità di scoprire il valore dell’inclusione e degli sport paralimpici

I dazi di Trump affondano l’auto: in Borsa è un crollo generale

Quasi la metà di tutti i veicoli venduti negli Stati Uniti sono importati, dai tedeschi ai giapponesi non si salva nessuno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -