Comune di Frosinone, intervista a Marzi scatena FutuRa: «Nessuno condizioni Mastrangeli»

Dichiarazioni dell'ex primo cittadino rilasciate ad un sito romano alimentano polemiche su possibili aperture di Mastrangeli alla minoranza

L’intervista che sarebbe stata concessa il 6 settembre scorso dall’ex sindaco Domenico Marzi, dai toni decisamente sopra le righe rispetto all’approccio educato, dialogante e pacato noto a tutti dell’esponente dell’opposizione consiliare, ad un sito della provincia di Roma, genera polemiche a scoppio leggermente ritardato. Va detto subito che Marzi non riconosce molti dei contenuti pubblicati anche se, ufficialmente, non ha ancora diffuso smentite ma potrebbe aver già agito per altre vie. Comunque oggi a prendere posizione su quelle parole è stato il gruppo consiliare di FutuRa, di Giovambattista Martino, Teresa Petricca e Francesco Pallone. “A pochi giorni dall’altolà del gruppo FutuRa al Sindaco Mastrangeli circa l’ipotesi di una apertura all’opposizione – si legge in una nota della formazione civica -, le dichiarazioni di Marzi, apparse on line, confermano la mancanza di rispetto che una tale evenienza perpetrerebbe verso tutti quei cittadini di Frosinone che hanno votato la coalizione di centro destra, portando Mastrangeli alla vittoria. Il messaggio politico di Marzi è chiaro e implacabile: ‘Mastrangeli arriverà alla fine del mandato e…. alla fine, anche noi abbiamo tutto interesse a farlo arrivare alla fine e faremo vedere che lo abbiamo tenuto noi in vita…Mastrangeli lo dobbiamo portare a governare la città come diciamo noi dall’opposizione e non come dice lui’. Nel mentre Marzi definisce Mastrangeli, nello stesso articolo, comunque una brava persona, al tempo stesso, riguardo i riferimenti ai temi amministrativi vede i progetti connessi al Pnrr come delle ‘enormi buffonate’ e il BRT ‘una vomitata’ ‘in una città mal governata da 15 anni’. Esternazioni sgradevoli ma legittime se espresse quali voci dell’opposizione”.

Parole non riconosciute dall’ex sindaco. Martino: coalizione resti chiusa

“Esternazioni – puntualizzano ancora Martino e colleghi – che non vorremmo interpretare, però, come la condizione proposta per operare una strana trasformazione dell’opposizione a sostegno della maggioranza. Ipotesi che non equivarrebbe a salvare il Sindaco Mastrangeli in quanto brava persona, ma a subordinarlo all’accettazione di condizioni che si è soliti riservare a chi dopo una Caporetto, pur di restare in vita, si arrende consegnando armi e bagagli, decretandone il fallimento insieme alle forze politiche di centro destra che lo sostengono. Ipotesi che vedrebbe il Sindaco scelto dagli elettori accondiscendere alla sudditanza ed assoggettamento a chi gli stessi elettori hanno bocciato. Non sostegno, quindi, ma richiesta di abdicazione. Mai presa di posizione come quella di FutuRa contraria ad ogni apertura verso l’opposizione fu più tempestiva, congrua e lungimirante”. Insomma FutuRa conferma la validità degli attuali confini della coalizione di governo e la presa di posizione nei confronti di Marzi – la cui autenticità delle dichiarazioni, ripetiamo, va tutta verificata – diventa più che altro una circostanza utile ad avvertire Mastrangeli affinché non si fidi delle lusinghe che gli giungono dai banchi della minoranza. Al di là ed oltre termini volgari e scadimenti di stile che, a dirla tutta, non sono propri di nessun componente dell’attuale Consiglio comunale cittadino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Provincia, arrivati i trenta nuovi tecnici professionali: Di Stefano accoglie i vincitori del concorso

I nuovi collaboratori professionali tecnici seguiranno ora un corso di formazione ad hoc tenuto dai Dirigenti dell’Amministrazione Provinciale

“Tracciolino”, verso la messa in sicurezza della Provinciale: un progetto da 30 milioni di euro

Il progetto, per la sua estensione, è articolato in tre lotti operativi e sarà sviluppato con una logica di priorità territoriale

Lo sviluppo del Lazio passa dalle Pmi, presentato un patto in 5 punti: missione concretezza – VIDEO

Annunciato l'avvio di un Tavolo Tecnico tra Regione Lazio e Sistema delle Pmi. Ieri l'incontro in Regione Lazio

Frosinone, Mastrangeli prende il 17 sul Bilancio. Ora ci sarà il tavolo per recuperare Forza Italia

Il Consiglio fiume fa emergere l'asse tra sindaco e Marzi e il malcontento di FI. In rotta divergente Futura, Pizzutelli, Mirabella e Bortone

Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, domani la presentazione

Appuntamento presso lo Spazio WeGil alle 18.00. Aprirà i lavori la vicepresidente Angelilli, assieme al presidente di Lazio Innova Marcolini

Elezioni Ceccano – Querqui: “La destra ha dimenticato ancora una volta di chiedere scusa”

Dura presa di posizione del candidato alla fascia tricolore, Andrea Querqui, e delle liste che lo sostengono contro il centrodestra
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -