Colfelice – In paese arriva un nuovo scuolabus, sinergia tra pubblico e privato per la sicurezza

La consegna del mezzo è frutto della collaborazione pubblico-privato, tra l’Amministrazione comunale e il Dealer Iveco Romana Diesel

Un nuovo autobus dedicato al trasporto scolastico per promuovere e portare avanti il principio, imprescindibile, della sicurezza. Ieri mattina il Commissario del Consorzio Industriale del Lazio ha preso parte alla cerimonia organizzata presso il Comune di Colfelice per la consegna del mezzo di trasporto frutto della collaborazione pubblico-privato tra l’Amministrazione comunale e il Dealer Iveco Romana Diesel.

«Un esempio virtuoso di collaborazione tra amministrazione pubblica e società private – ha affermato il Commissario del Consorzio Industriale del Lazio prof. Raffaele Trequattrini a margine dell’iniziativa – Ho preso parte con piacere e attenzione alla cerimonia di consegna del nuovo autobus per la scuola, un momento che ha permesso di evidenziare un esempio virtuoso di come il settore pubblico e privato possano collaborare efficacemente per il benessere del territorio. La collaborazione, in questo caso tra il Comune di Colfelice e Romana Diesel, è fondamentale per il raggiungimento di obiettivi comuni di sviluppo e innovazione. L’acquisto di questo autobus è un segnale forte di come l’innovazione e la responsabilità sociale possano andare di pari passo, creando benefici tangibili per la comunità garantendo standard di sicurezza sempre più elevati.

Il Consorzio Industriale del Lazio ha da sempre sostenuto e continuerà a sostenere il principio generale della sicurezza, spesso al centro delle analisi di sviluppo inter-istituzionale, elemento chiave per il progresso del nostro territorio. Per questo ci tengo ad esprimere le mie più sentite congratulazioni all’amministrazione comunale di Colfelice per l’importante passo avanti compiuto nel segno della sicurezza. Un percorso di collaborazione pubblico-privato molto importante perché, solo attraverso sforzi congiunti, potremo costruire un futuro più sostenibile per tutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -