“Click day passaporti”, organizzato un nuovo appuntamento: tutte le informazioni utili

Occorrerà inviare una mail dalle ore 20.00 alle ore 21.00 di venerdì 24 marzo. Saranno presi in considerazione solo i primi 100 nominativi

In considerazione del favorevole riscontro da parte dei cittadini ai “click day” organizzati dalla Questura di Frosinone, per rispondere alla sempre crescente richiesta di rilascio di nuovi passaporti, si da comunicazione di un nuovo “click day passaporti”. La finalità è sempre quella di permettere alle persone che ne avvertiranno l’esigenza e che già sono in possesso di un appuntamento di anticiparlo, per ottenere prima il documento.

Per poter fare questo basterà inviare una mail solo ed esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata dipps134.00n0@pecps.poliziadistato.it dalle ore 20.00 alle ore 21.00 di venerdì 24 marzo, rispettando i seguenti accorgimenti: il richiedente deve già essere in possesso di una prenotazione effettuata attraverso l’agenda passaporto online per l’ufficio passaporti di Frosinone (i Commissariati distaccati di Cassino, Fiuggi e Sora organizzeranno separatamente altri “click day passaporti”); la mail di richiesta di anticipo dovrà contenere un solo nominativo, salvo che il richiedente non indichi i membri di uno stesso nucleo familiare (coniuge/compagno e figli), purché tutti in possesso di prenotazione effettuata tramite l’agenda online.

Non saranno accettate mail inviate al di fuori dell’arco temporale stabilito (ovvero dalle ore 20.00 alle ore 21.00 del giorno 24 marzo 2023); nella mail sarà necessario indicare nello spazio riservato all’oggetto la dicitura “CLICK DAY”, nel corpo gli estremi anagrafici della persona interessata a richiedere l’anticipo del proprio appuntamento (ed eventualmente dei componenti del nucleo familiare) ed il codice di prenotazione generato dall’agenda online (rilevabile in alto a destra sulla ricevuta). Si raccomanda di non inviare più richieste da indirizzi mail differenti per lo stesso nominativo. Saranno presi in considerazione solamente i primi 100 nominativi, selezionati sulla base del dato oggettivo dell’ordine temporale di arrivo delle mail.

I nominativi selezionati riceveranno una mail di riscontro dall’Ufficio Passaporti della Questura di Frosinone, nella quale saranno indicati il giorno e l’ora in cui dovranno presentarsi personalmente presso la Questura per procedere alla richiesta di rilascio del passaporto, muniti di tutta la documentazione necessaria per completare la procedura. Questa iniziativa contribuirà ad offrire al cittadino un servizio migliore, in linea con le direttive impartite dal Questore Domenico Condello, anche se va ricordato che nei casi di documentata urgenza l’Ufficio Passaporti provvede al rilascio del documento andando incontro alle necessità dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pioggia di fragole spagnole sull’Italia. L’allarme: “Attenti alle etichette”

Se nella pubblicità affissa si parla di fragole italiane nell’etichetta apposta sul prodotto ci deve essere scritta la provenienza

Giornata del mare, il workshop del sistema camerale dedicato al valore dell’Economia del Mare

Roma - Presentato il portale di OsserMare – Osservatorio Nazionale dell’Economia del Mare del sistema camerale

Dall’intelligenza artificiale al made in Italy, a Fiuggi l’assemblea nazionale dell’Unione Artigiani

Tra i temi al centro del dibattito, le innovazioni nel mondo del lavoro e come tenere le imprese italiane al passo con i tempi

La protezione civile a tutela del territorio, da Pescosolido parte il nuovo “modello”

Ieri il convegno con Ciacciarelli. In prima linea il Responsabile di Pescosolido-Campoli Appennino, Giorgio Donati e i volontari

Nuovo accordo tra Confcommercio Lazio e Intesa Sanpaolo: 310 milioni per la competitività

L’accordo prevede commissioni agevolate per l’intero 2025 sui pagamenti POS: un’ottima misura per gli esercenti

Vini d’Abbazia al Vinitaly, presentato l’evento che celebra la tradizione enologica monastica

L’appuntamento è dal 6 all’8 giugno 2025, nell’incantevole Abbazia di Fossanova. Al Vinitaly la presentazione della quarta edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -