“Clean Cities”, la campagna di Legambiente per combattere l’inquinamento arriva nel capoluogo

Il programma prevede l’esposizione delle problematiche inerenti la qualità dell'aria nella città di Frosinone e nella Valle del Sacco

Arriva a Frosinone, domani, venerdì 17 febbraio, la tappa della campagna itinerante Clean Cities organizzata da Legambiente nelle città italiane. L’appuntamento è in Piazzale De Mattheis dalle 11 alle 13. Al presidio interverranno Andrea Minutolo, responsabile scientifico di Legambiente, Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio, Antonio Setale vicepresidente del Circolo di Frosinone, Marina Testa, presidente di FIAB Frosinone Su2Ruote e rappresentanti dei centri più inquinati della Valle del Sacco.

Il programma prevede la presentazione ai media locali della campagna Clean Cities; l’esposizione delle problematiche inerenti la qualità dell’aria nella città di Frosinone e nella Valle del Sacco; l’illustrazione delle proposte di Legambiente per la riduzione degli inquinanti atmosferici. Saranno inoltre esposti striscioni contro lo smog lungo i marciapiedi antistanti il piazzale.

Clean Cities è una coalizione europea di ONG e organizzazioni della società civile. La campagna itinerante fa tappa in 17 città italiane per promuovere una mobilità sostenibile e a zero emissioni e per chiedere città più vivibili e pulite.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale

Lavoro, 460mila assunzioni previste dalle imprese ad aprile: le figure più richieste

Turismo, commercio e servizi alle persone trainano la domanda di lavoro. Richiesti 136mila giovani under 30

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -