“Cinema sotto Le Stelle”, una magica estate di emozioni cinematografiche: la programmazione

L’ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito per un’esperienza cinematografica unica nel cuore di Boville Ernica

Prosegue a gonfie vele l’edizione 2023 di Estate al Borgo Boville Ernica con una serie di appuntamenti nati per bambini e ragazzi ma che nelle precedenti edizioni ha riscosso l’apprezzamento e la partecipazione di cittadini di tutte le fasce di età. Al via ieri sera nel chiostro di Palazzo Simoncelli, sede del Municipio, la quarta edizione 2023 di ‘Cinema sotto Le Stelle’.

Siamo estremamente felici di inaugurare la quarta edizione di ‘Cinema sotto le Stelle’, un evento che si è ormai radicato nel tessuto culturale del nostro paese”, afferma l’Assessore alla Cultura e allo Spettacolo, Anna Maria Fratarcangeli. “Questa edizione presenta una selezione di film che spazia tra avventure incantate, leggende marine e emozionanti storie di coraggio. Siamo convinti che questa iniziativa contribuirà ancora una volta a rafforzare i legami tra i cittadini e a creare momenti di gioia e condivisione sotto il cielo stellato della magnifica location che abbiamo scelto”.

Per la quarta edizione di ‘Cinema sotto le Stelle’ il programma include una selezione di film adatti a tutte le età, tutti con inizio alle ore 21.00

La programmazione

– 22 agosto: Super Mario Bros – Il Film – Chiostro comunale – ore 21.00

– 23 agosto: Mavka e la Foresta Incantata – Chiostro comunale – ore 21.00

– 24 agosto: Blu e Flippy – Amici per le pinne – Chiostro comunale – ore 21.00

– 25 agosto: La Sirenetta – Chiostro comunale – ore 21.00

Le trame dei film

Super Mario Bros – Il Film

I fratelli Mario e Luigi, due idraulici italo-americani di New York, vengono risucchiati in un regno magico dove dovranno salvare la principessa Peach dal malvagio Bowser.

Mavka e la Foresta Incantata

La ninfa Mavka deve difendere la sua terra dagli umani, ma il suo incontro con un uomo mette in dubbio il suo ruolo di guardiana della foresta.

Blu e Flippy – Amici per le pinne

Il giovane Blu, sopravvissuto a un disastro aereo, deve affrontare nuove avventure e sfide sulla terraferma con l’aiuto del suo amico delfino, Flippy.

La Sirenetta

Ariel, una sirena curiosa e ribelle, sogna di scoprire il mondo umano e stringe un patto con la strega Ursula per diventare umana e conquistare il suo amore proibito.

Il commento del sindaco

Questa edizione di ‘Cinema sotto le Stelle’ promette emozioni senza fine per i nostri cittadini”, dichiara il Sindaco Enzo Perciballi. “Invito tutti a partecipare a queste serate magiche, immergendosi nelle storie e lasciandosi trasportare dalla magia del cinema sotto il cielo notturno di Boville Ernica”.

L’ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito. Non mancate all’appuntamento con ‘Cinema sotto le Stelle’, dove i film prendono vita all’aperto, creando un’esperienza cinematografica unica nel cuore di Boville Ernica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” tornano a Frosinone, domenica 6 aprile l’appuntamento

Le originali “boutique a cielo aperto” sono attese in via Aldo Moro, dalle 8.00 alle 19.00, con orario continuato anche in caso di maltempo

“Oltre il terremoto”, a Sora l’incontro con l’architetto Paolo Emilio Bellisario: tra memoria e storia

“Oltre il terremoto – 13.01.1915. Mapping identity through architecture” si terrà sabato 5 aprile presso il Museo della Media Valle del Liri

“Sempre”, fuori il singolo esordio di Rossella Perticone: chi è la giovane artista di Fiuggi

Fiuggi - Un brano che segna l'inizio di un viaggio artistico intimo e potente uscito il 28 marzo. L'orgoglio della sua città

“Festival di musica sacra”, nel Lazio oltre 150 eventi: il calendario in provincia di Frosinone

Da aprile ad ottobre in Ciociaria tanti appuntamenti tutti gratuiti: da Cassino a Sora passando per la Certosa di Trisulti

Castrocielo si prepara alla III edizione della “Caccia alle Uova di Pasqua”

Il prossimo 5 aprile 2025, a partire dalle 14:30, il centro storico si trasformerà in un grande spazio di gioco e festa

“Cinquantasette giorni. Ti porto con me alla Casa di Paolo”, la nipote di Borsellino in Ciociaria

Doppio appuntamento con Roberta Gatani: giovedì 3 aprile da Sinestesia a Ceccano e venerdì 4 al Liceo Pietrobono di Alatri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -