Ciacciarelli si scaglia contro l’Egato: “Costo dei rifiuti più alto dell’acqua”

Il Consigliere regionale della Lega muove pesanti critiche sulla costituzione del nuovo ente e attacca il Partito Democratico

Il Consigliere Regionale Pasquale Ciacciarelli interviene a seguito della riunione tenutasi presso il palazzo provinciale che ha stabilito la nascita dell’Egato, ha rilasciato dichiarazioni durissime contro l’ente e la sua costituzione, sottolineando come questo sia solo l’ennesima struttura clientelare messa in piedi da un PD che in Regione ed in Provincia non ha fatto altro nell’ultimo decennio.

La costituzione dell’Egato – ha evidenziato – è solo l’ultima delle scelte incomprensibili del PD regionale, che invece di provare a sistemare gli innumerevoli danni arrecati a questo territorio, non fa altro che mettere in piedi nuovi poltronifici in cui piazzare politici, amici e qualsiasi persona possa portare loro un ritorno vantaggioso dal punto di vista elettorale. Questa situazione ci ha stufato, perché per un decennio abbiamo visto queste persone giocare con i soldi dei contribuenti ed ora che la situazione della Provincia a livello sociale ed occupazionale è molto complessa, non era assolutamente necessario costituire l’ennesimo ente il cui unico scopo è quello di dare la paga ai politici e tesserati PD e che verserà nelle casse del neo eletto Presidente Buschini 8000 euro al mese, oltre ai 4500 euro mensili per ciascuno dei membri del cda”.

Proseguendo, Ciacciarelli ha sottolineato che l’unica proposta da prendere in considerazione sarebbe dovuta essere quella del Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli: “La proposta del Sindaco Mastrangeli, unico candidato alla Presidenza della Provincia del Centrodestra, di rinviare la discussione a dopo l’elezione del 18 dicembre era la sola da tenere seriamente in considerazione, perché non si può costituire un nuovo ente a 10 giorni dalla fine del mandato, andando a gravare così pesantemente sulle tasche di una Provincia già soffocata dalla gestione fallimentare del PD in ogni suo aspetto”. Per concludere, Ciacciarelli promette una battaglia “senza frontiere” per mettere fine all’ennesimo spreco di soldi della sinistra: “Ricordiamoci di questo giorno tra qualche mese, quando il prezzo dei rifiuti supererà quello già salato dell’acqua e ricordiamolo alla urne il 12 febbraio, quando con un voto ognuno di noi può cambiare il corso delle cose e mettere fine ad un decennio di nomine di amicizia e sistemi clientelari, a partire da quest’ultimo, che intendiamo commissariare e dare in gestione a costo zero, perché la Ciociaria di soldi nelle tasche di questi signori ne ha versati anche troppi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giubileo, protocollo d’intesa tra Regione e Coldiretti per gestire le esigenze alimentari

Obiettivo: riuscire, attraverso un’unica azione, a soddisfare i principali bisogni alimentari ed a promuovere il territorio laziale

Elezioni Ceccano, Fabio Giovannone presenta obiettivi e liste: “Siamo l’altro centrodestra”

Accanto all'intervento del candidato sindaco quelli di Dario Aversa, Antonella Del Brocco, Pina Silvaggi e Pierfrancesco Pizzuti

Bando caldaie, c’è la proroga: ancora un anno di contributi per la sostituzione dei vecchi impianti

La scadenza è stata posticipata al 30 aprile 2026. Le domande dovranno essere inviate on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus

Elezioni Ceccano – La Maliziola presenta squadra e programma: i punti cardine della candidatura

Per Manuela Maliziola centrali “Legalità, trasparenza e partecipazione come guida all’azione amministrativa”

Borse di studio Stem, 100.000 euro per le studentesse dalla Regione: online il bando

L’importo di ciascuna borsa di studio è fissato in 5.000 euro. Le borse sono divise in quattro categorie specifiche

Frosinone, Mastrangeli e FdI: la partita per far tornare FI in maggioranza tra veti e pregiudiziali

Alviani aderisce al gruppo forzista, mentre il caso del capoluogo investe i tre coordinatori regionali. I Dem discutono della scelta di Marzi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -