Chiara Ferragni e Balocco multati dall’Antitrust: 1,4 milioni di sanzione per il pandoro ‘griffato’

Contestata una pratica commerciale scorretta: i consumatori avrebbero creduto di contribuire a una donazione all'Ospedale Regina Margherita

Antitrust: sanzione di oltre 1 milione alle società riconducibili a Chiara Ferragni e di 420 mila euro a Balocco per pratica commerciale scorretta.

Secondo l’Autorità le suddette società hanno fatto intendere ai consumatori che acquistando il pandoro “griffato” Ferragni avrebbero contribuito a una donazione all’Ospedale Regina Margherita di Torino. La donazione, di 50 mila euro, era stata invece già effettuata dalla sola Balocco mesi prima. Le società riconducibili a Chiara Ferragni hanno incassato dall’iniziativa oltre 1 milione di euro.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato le società Fenice S.r.l. e TBS Crew S.r.l., che gestiscono i marchi e i diritti relativi alla personalità e all’identità personale della signora Chiara Ferragni, rispettivamente per 400 mila euro e per 675 mila euro, e Balocco S.p.A. Industria Dolciaria per 420 mila euro. L’Autorità contesta alle tre società di aver attuato una pratica commerciale scorretta per aver pubblicizzato il “Pandoro Pink Christmas”, “griffato” Chiara Ferragni, lasciando intendere ai consumatori che, comprandolo, avrebbero contribuito a una donazione all’Ospedale Regina Margherita di Torino per acquistare un nuovo macchinario per le cure terapeutiche dei bambini affetti da Osteosarcoma e Sarcoma di Ewing. Le società Fenice e TBS Crew hanno incassato la somma di oltre 1 milione di euro a titolo di corrispettivo per la licenza dei marchi della signora Ferragni e per la realizzazione dei contenuti pubblicitari senza versare nulla all’ospedale Regina Margherita di Torino.

Secondo l’Antitrust la pratica scorretta si è articolata in diverse condotte:
far credere, nel comunicato stampa di presentazione dell’iniziativa, che acquistando il “Pandoro Pink Christmas” al prezzo di oltre 9 euro, anziché di circa euro 3,70 del pandoro non griffato, i consumatori avrebbero contribuito alla donazione che, in realtà, era già stata fatta dalla sola Balocco, in cifra fissa, a maggio 2022, quindi molti mesi prima del lancio dell’iniziativa, avvenuto a novembre 2022;
aver diffuso, tramite il cartiglio apposto su ogni singolo pandoro “griffato” Ferragni, informazioni idonee ad avvalorare la circostanza – non vera – che l’acquisto del prodotto avrebbe contribuito alla donazione pubblicizzata;
aver pubblicato post e stories sui canali social della signora Ferragni in cui si lasciava intendere che comprando il “Pandoro Pink Christmas” si poteva contribuire alla donazione e che la Signora Ferragni partecipava direttamente alla donazione, circostanze risultate non rispondenti al vero, nonostante le sue società avessero incassato oltre 1 milione di euro.

L’Autorità ha ritenuto inoltre che anche il prezzo del pandoro “griffato”, che è stato proposto in vendita al pubblico a un prezzo pari a circa due volte e mezzo il prezzo del Pandoro classico Balocco, abbia contribuito a indurre in errore i consumatori rafforzando la loro percezione di poter contribuire alla donazione acquistando il “Pandoro Pink Christmas”.

Secondo l’Antitrust questa pratica ha limitato considerevolmente la libertà di scelta dei consumatori facendo leva sulla loro sensibilità verso iniziative benefiche, in particolare quelle in aiuto di bambini affetti da gravi malattie, violando il dovere di diligenza professionale ai sensi dell’articolo 20 del Codice del Consumo e integrando una pratica commerciale scorretta, connotata da elementi di ingannevolezza ai sensi degli articoli 21 e 22 del Codice del Consumo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente domestico, donna scivola e cade rovinosamente a terra: elitrasportata d’urgenza

Arpino - Considerati l’età dell’anziana e i traumi riportati, è stato predisposto il suo trasferimento in eliambulanza a Roma

Sora – Raid nella notte, auto danneggiate e depredate in pieno centro: è allarme sicurezza

A due passi dal centro auto depredate da malviventi senza scrupoli. In zona stazione, ormai terra di nessuno, residenti esasperati

Maltrattamenti in famiglia e percosse, condannato 45enne: per lui si aprono le porte del carcere

Alatri - L'uomo, rintracciato dai militari, è stato ristretto presso la casa circondariale di Frosinone, dove dovrà scontare la sua pena

Cassino – Ospedale al collasso, la denuncia del dottor Gnesi: “Tutti sapevano”

Lettere, testimonianze e denunce ignorate per anni. La città pretende risposte, non promesse oramai inutili

Abbandonano rifiuti in strada ma lasciano tracce nelle buste, beccati dalla polizia locale

Arce - In località Grottelle, l’ispezione approfondita dei rifiuti ha permesso di risalire ad alcuni dei trasgressori: tolleranza zero

Prenotazioni online, attenti ai siti clone: i consigli per proteggere le vacanze

Spesso per usufruire dell’offerta di soggiorno viene richiesto all'ignaro utente il pagamento tramite bonifico bancario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -