Che mondo sarebbe senza le donne? Parola ai bimbi in una particolare iniziativa

Arpino - L'interessante iniziativa dell'Associazione Culturale Recrè che lascia la parola ai bambini, per capire il loro punto di vista

È la particolare iniziatica delle ragazze dell’Associazione Culturale Recrè le quali, in occasione della Festa della Donna, intendono spiegare ai bambini, sia maschietti che femminucce, quale sia il significato della ricorrenza e capire il valore che loro stessi attribuiscono alla celebrazione dell’8 marzo, al simbolico gesto di regalare delle mimose, alla figura della donna: la donna mamma, la donna nonna, la donna maestra, la donna che “vende la pizza”, la donna compagna di classe, la donna “fidanzatina”.

L’appuntamento con il laboratorio a tema, proposto in forma gratuita da Recrè, è per il pomeriggio di oggi, sabato 9 marzo, a partire dalle ore 16:30 presso la sede dell’associazione culturale in viale Belvedere di Arpino e prevede diverse attività di intrattenimento. Poi la parola ai bimbi, il confronto su “che mondo sarebbe senza le donne”, partendo proprio dall’opinione dei piccoli protagonisti. La partecipazione all’iniziativa è gratuita, tutti sono invitati a prenderne parte. È necessario prenotare contattando il numero 3516242172.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale

Lavoro, 460mila assunzioni previste dalle imprese ad aprile: le figure più richieste

Turismo, commercio e servizi alle persone trainano la domanda di lavoro. Richiesti 136mila giovani under 30

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa

Sora – Caregiver, parte la rivoluzione: consegnate 40 card. Il primato del Consorzio Aipes

Oggi, con la consegna delle prime card, la figura pilastro del caregiver familiare viene ufficialmente riconosciuta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -