Centri di recupero per uomini autori di violenza di genere: la Regione Lazio dalla parte delle donne

602mila euro per l’istituzione e il potenziamento dei centri di riabilitazione per uomini autori di maltrattamenti nei confronti delle donne

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore alla Cultura, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile, Simona Baldassarre, ha deliberato di recepire l’intesa della Conferenza permanente Stato-Regioni che stabilisce i requisiti minimi per i centri finalizzati al recupero degli uomini autori di violenza domestica e di genere.

«Tale intesa consente alla Regione Lazio di impegnare le risorse messe a disposizione dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, pari a 602mila euro per l’istituzione e il potenziamento dei centri di riabilitazione per uomini autori di maltrattamenti nei confronti delle donne, e oltre 47mila euro per le attività di monitoraggio e raccolta dati del fenomeno», ha dichiarato l’assessore Baldassarre.

«Aiutare le donne passa anche attraverso il recupero degli uomini che si sono macchiati di questa barbarie. In questo senso, la delibera prevede l’adesione ai criteri di definizione dei centri per uomini autori di maltrattamenti, frutto di un prezioso lavoro congiunto in sede di Conferenza Stato-Regioni», ha aggiunto l’assessore Baldassarre

«Dispiegheremo più energie e più risorse, pari a 650mila euro, per combattere la piaga delle violenze. L’obiettivo è quello di difendere le donne, sradicare la mala cultura della violenza di genere e reinserire gli uomini che effettuano un percorso di ravvedimento e consapevolezza. È questa la strada da seguire: un processo multidimensionale che metta insieme sicurezza e prevenzione», ha concluso l’assessore Baldassarre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità: prima risonanza magnetica 1,5 Tesla per l’ospedale di Colleferro

Ieri, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, la cerimonia inaugurale con il presidente della Regione Lazio

Frosinone – Inquinamento e fuga dei giovani, per Battisti e Fantini è il “fallimento delle destre”

Per gli esponenti Dem è tutta colpa delle destre al governo che sarebbero incapaci di dare risposte e soluzioni

Ceccano, soluzione civica e unitaria per il centrodestra. Gli altri restano frammentati

Fratelli d'Italia e alleati uniti contro il resto dei partiti e del civismo di centrosinistra divisi questi ultimi tra più candidati a sindaco

Strategie per lo sviluppo e la competitività del settore agricolo e forestale, Maura lancia il convegno

Frosinone - Appuntamento giovedì presso l’area decentrata agricoltura di via Francesco Veccia con gli esponenti di FdI

Inquinamento, Frosinone maglia nera: il sindaco Mastrangeli chiede l’impegno di tutti

Il sindaco interviene dopo i dati del Rapporto Mal'Aria: "Una città più sostenibile con investimenti e con impegno di tutti"

Congresso Pd, la commissione regionale vanifica l’operazione “doping”. Area Dem ricorre al nazionale

I tesserati grazie all'immissione non tracciata di moduli del 23 dicembre saranno iscritti al partito ma non potranno votare per la segreteria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -