Centinaia di cani e gatti dispersi a causa dei botti di fine anno in Ciociaria: l’appello corre sui social

Un accorato invito alla comunità tutta: si chiede a coloro che trovano cani e gatti che vagano in giro di avvisare la Polizia Locale

Sono centinaia le segnalazioni nella nostra provincia, relative all’allontanamento di cani e gatti dalla propria famiglia causato dai botti di Capodanno. Basta fare un giro su fa Facebook per constatare quanti siano gli appelli di gente che, da Frosinone, Ferentino, Alatri, Ceccano, passando per Veroli e poi Sora, Isola del Liri, Monte San Giovanni Campano e così via, in questi ultimi due giorni ha pubblicato e continua a pubblicare foto di animali da compagnia, cani in particolar modo, dispersi nella notte tra l’ultimo dell’anno ed il primo del 2024: chi chiede aiuto affinché venga ritrovato il suo amico pelosetto e chi informa sul vagabondare di quadrupedi spaventati su tutto il comprensorio. Post condivisi da pagine come “SALVIAMO GLI ANIMALI (FROSINONE E DINTORNI)”, “Animali smarriti e ritrovati a Frosinone e Provincia”, “Diario della Ciociaria”, “CANI DI FROSINONE E DINTORNI”. Una situazione parecchio preoccupante perché questi animali, confusi ed impauriti, oltretutto potrebbero invadere le strade in maniera repentina e causare incidenti più o meno gravi.

Anche quest’anno i fuochi d’artificio che hanno illuminato una notte di San Silvestro, insieme ai pedardi ed ai botti esplosi a cavallo nella mezzanotte, hanno sortito il loro distante effetto sui nostri amici più fedeli. A nulla sono valsi gli appelli di ENPA, AIDAA ad altre associazioni a difesa degli animali per sensibilizzare cittadini ed enti locali: del resto, chi ha emesso ordinanza di divieto per fuochi e botti lo ha fatto con la consapevolezza di non avere le forze sul territorio per contrastare e punire i trasgressori, praticamente una presa in giro.

Un accorato invito alla comunità tutta: si chiede a coloro che trovano cani e gatti che vagano in giro di avvisare la Polizia Locale, al fine che gli agenti possano verificare se l’animale sia microchippato, per risalire al proprietario ed agevolare il recupero del quadrupede. Ricordiamo che il chip di identificazione è molto importante in queste circostanze, consente di rintracciare la famiglia del pelosetto e favorirne il ritorno a casa.

Il cucciolone riportato nella foto è stato immortalato presso il bar della stazione di servizio “Il Canarino” di Frosinone.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre incidenti in poche ore in provincia, quattro feriti: grave un motociclista

Il più grave a Ceccano con un motociclista in codice rosso. Ad Atina un anziano ha perso il controllo dell’auto. Altro incidente nella notte

Lancia sassi contro i veicoli in strada, i passanti danno l’allarme: i carabinieri bloccano uno straniero

Supino - Un cittadino 35enne dello Sri Lanka, in stato di agitazione psicofisica, è stato trasferito in ospedale a Cassino

Il Procuratore Capo della Repubblica Fucci si presenta: “Legalità, collaborazione e presenza per difendere la Giustizia”

Il nuovo Procuratore di Cassino, Carlo Fucci, si è ufficialmente insediato. L'appello rivolto alle Istituzioni

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -