Ceccano – Il cantiere dello stadio Popolla è ripartito già dalle scorse settimane. Nella mattinata del 30 gennaio vi è stato un sopralluogo del personale dell’ufficio tecnico e dei delegati dell’amministrazione comunale con la direzione lavori e la ditta appaltatrice per monitorare lo stato di avanzamento dei lavori.
“Durante il sopralluogo– interviene il consigliere comunale Diego Bruni – si è fatto il punto sui lavori dopo l’ultimo incontro fatto con la ditta incaricata lo scorso novembre. Nell’occasione la ditta aveva preannunciato il termine dei lavori tra la fine di gennaio e gli inizi di febbraio 2024, salvo eccessiva pioggia. Purtroppo, a causa dei non pochi temporali dei mesi scorsi, alcuni interventi sono slittati – spiega il consigliere Bruni – per via delle pessime condizioni del terreno. Si è ripreso quindi nei giorni scorsi, in virtù delle ottime condizioni meteo. Quasi completato il cordolo di contenimento della zona delle panchine, si procederà quindi allo scavo per la realizzazione dei canali trasversali che si collegheranno con quelli di drenaggio dell’anello circostante. La ditta ha garantito, infatti, che in questa settimana o al massimo entro la prossima si procederà a terminare i canali per poi posizionare il tappeto isolante, prima di procedere con la distesa degli strati di ghiaia e di sabbia. Quindi si terminerà con l’apposizione del manto in erba sintetica Limonta, il tutto nelle prossime 4/6 settimane”.

“L’Amministrazione comunale ha sentito la necessità di rispondere alla sempre più pressante domanda di servizi per il tempo libero e lo sport che arriva non solo dal mondo giovanile, ma anche da appartenenti a diverse fasce d’età e per questo reputa oggi indispensabile dare forma concreta al programma per l’adeguamento della dotazione di impianti sportivi e per la loro riqualificazione. Una priorità che era già nel nostro programma elettorale. Grande è la mia soddisfazione e quella dell’intera amministrazione per aver dato alla città un impianto sportivo con un manto in erba sintetica di ultima generazione. Una grande opera che darà un nuovo volto allo storico stadio Popolla che ha visto negli anni grandi campioni giocare in campo e che, a parte gli interventi di messa in sicurezza della Curva Nord, aveva visto l’ultimo nel 1995, circa 28 anni fa, un po’ troppi insomma per pensare che un impianto sportivo potesse essere ancora all’altezza di ospitare un incontro”.
“Un ringraziamento va al sindaco Caligiore che ha da subito preso l’impegno per questo importante progetto e con un lavoro certosino ha portato a casa questo finanziamento: 450.000 euro dalla Regione Lazio grazie soprattutto all’impegno dell’onorevole Righini, che ringrazio ancora una volta, a cui si aggiungono altri 100.000 euro messi a disposizione dalla nostra amministrazione, con la variazione di bilancio approvata dalla maggioranza in Consiglio comunale, e che porta il totale dell’opera a 550.000 euro”.