Ceccano – “Quel fazzoletto color melanzana”, venerdì la presentazione del libro della Mortelliti

Appuntamento il 7 Febbraio alle ore 17.30, presso il caffè letterario Sinestesia: dialogo con l'autrice e non solo

Si svolgerà venerdì 7 Febbraio alle ore 17.30 presso il caffè letterario Sinestesia di Ceccano la presentazione del nuovo libro di Arianna Mortelliti “Quel fazzoletto color melanzana” edito da Mondadori.

Arianna Mortelliti scrive un romanzo che tiene ben conto della lezione del nonno Andrea Camilleri: una comunità piccola che dietro alla maschera della solidarietà nasconde guasti e nodi. Nodi da sciogliere. Nodi da soffrire. La famiglia, il lato oscuro delle cose, le responsabilità morali, l’ombra del Male: Mortelliti racconta, con convincente semplicità, l’ignoto che formicola sotto la rete della memoria e degli affetti.

Con l’autrice dialogheranno l’attrice Alessandra Mortelliti, il regista Rocco Mortelliti e l’evento sarà moderato dallo scrittore Diego Protani. Ospite speciale Patò. L’importante appuntamento culturale è sostenuto dalla rete delle associazioni di Ceccano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il tributo ai Nirvana conquista il pubblico: Hunt, Sturgeon e Armeli portano il grunge sul palco

Frosinone - “A Night with Nirvana” al Vittoria si è trasformato in un ricordo emozionale di Kurt Cobain e della sua musica

Red Lights, lo scontro tra fede e scienza secondo Cortés: un film a cui manca il ‘prestigio’…

La recensione del thriller del regista spagnolo: un'opera riuscita a metà e che pecca soprattutto nella sceneggiatura

“Marconi Frequenze Creative”, oggi la presentazione del progetto per i giovani talenti

Torrice centro di espressione e promozione culturale. Appuntamento alle ore 17:30, presso il Marconi Caffè

“Artigiani nel Borgo a Frosinone Alta”, domani l’appuntamento nel capoluogo

L'iniziativa si terrà ogni prima domenica del mese nella rinnovata Piazza Turriziani, dalle 9.30 alle 18, tra artigianato e antiquariato

Roccasecca – “La via della filosofia tomistica” è realtà, un percorso alla scoperta di San Tommaso

Il progetto, finanziato dalla Regione Lazio, apre i festeggiamenti per l’ottocentesimo anniversario della nascita del Dottore Angelico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -