Ceccano – L’ultimatum dell’opposizione dopo gli arresti: “Dimissioni di tutti entro martedì”

Emanuela Piroli, Andrea Querqui, Mariangela De Santis e Emiliano Di Pofi pronti a chiedere un consiglio comunale straordinario

Ceccano – Dopo il terremoto politico, giudiziario e mediatico abbattutosi sulla città dall’alba di giovedì, ancora nessuna novità sul fronte dimissioni. Così, l’opposizione lancia l’ultimatum: “I sottoscritti consiglieri comunali di opposizione, Emanuela Piroli, Andrea Querqui, Mariangela De Santis e Emiliano Di Pofi, in maniera forte ed unitaria continuano a sollecitare le dimissioni della vice sindaca Aceto e di tutto il consiglio comunale, alla luce dei fatti recenti, gravissimi, emersi dall’inchiesta “The good lobby”.

Se le dimissioni non dovessero pervenire entro il giorno martedì 29 ottobre, provvederemo a richiedere la convocazione urgente del consiglio comunale, ritenendo necessario che la maggioranza, informi la cittadinanza, argomentando la decisione. Auspichiamo una partecipazione attiva dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nuovi collaboratori tecnici in Provincia, partita la formazione per i 32 cantonieri assunti

Alla fine del percorso sarà rilasciato un attestato di partecipazione e verranno individuate le sedi operative sul territorio

Università e intelligenza artificiale, Regimenti: “Sinergia tra atenei del Lazio per la formazione”

L'assessore regionale: "Garantire agli studenti che scelgono gli Atenei del Lazio una formazione all’avanguardia in tema di IA"

Anagni – L’ex Polveriera pronta ad…”esplodere”: Santovincenzo parla di speculazioni nascoste

Il Consigliere comunale interviene parlando di "silenzi istituzionali" e propone un piano per sanità, ricerca e sviluppo del territorio

Stellantis Cassino, si valuta vendita di Maserati e collaborazione con altre case per Alfa Romeo

Solo il governo sembra credere al Piano Italia dei francesi: i dati su produzione e occupazione drammatici. Spunta consulenza con McKinsey

Rilancio e sviluppo della montagna, dalla Regione ok a riparto di 11 milioni di euro di fondi Fosmit

Le risorse assegnate sono pari a 10.892.946 euro per interventi finalizzati alla salvaguardia ed alla valorizzazione della montagna

San Donato Val di Comino – Al via il bando “Giovani in quota”, contributi per gli under 35

Il bando prevede contributi a fondo perduto per sostenere l’imprenditoria giovanile nella Valle di Comino. Il 10 aprile la presentazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -