Cassino, Tamburrini: “Creare una rete di informazione diffusa per rilanciare il turismo”

L'assessore Maria Concetta Tamburrini ha appositamente dato vita a due incontri formativi aperti agli operatori del settore

L’assessore Maria Concetta Tamburrini, con delega anche al Turismo, comunica che il Comune di Cassino, nell’ambito delle proposte riguardanti la Destinazione Lazio Meridionale (DMO) di cui è socio fondatore, ha in progetto di creare una rete di informazione e accoglienza diffusa, attraverso il coinvolgimento di tutti gli operatori del turismo, del commercio e dei servizi.

“Obiettivo della rete – spiega l’assessore – è sperimentare una collaborazione tra pubblico e privato volta a migliorare l’accoglienza e a offrire ai visitatori un servizio di informazione diffusa e integrata con quella dei sistemi istituzionali. Alla base del progetto, che si rivolge non solo ai soci della DMO ma anche a chiunque voglia aderire alla rete, vi è l’idea che gli operatori del settore possano divenire degli “Info point” diffusi al fine di fornire a turisti e visitatori le informazioni di base sugli eventi, sui servizi turistici e sulle iniziative che riguardano non solo il Comune di appartenenza, ma anche tutto il territorio del Lazio Meridionale”.

È in quest’ottica che giovedì 5 ottobre, alle ore 15:30 presso la Sala Restagno del Comune di Cassino, si terrà il primo di due incontri formativi gratuiti in cui story teller, ed esperti del territorio e non, illustreranno a tutti coloro che parteciperanno le finalità del progetto “INFO- POINT DIFFUSI” e tutte le tecniche di coinvolgimento che possano potenziare e valorizzare le strategie turistiche inserendole in una rete di riferimento più ampia e condivisa, riconoscendo, contestualmente a tutti i partecipanti, anche la qualifica di punto di “Informazione e Accoglienza turistica diffusa”.

A tale incontro sono stati invitati a partecipare anche i sindaci del territorio, ai quali ella, in chiusura, così scrive loro: “Nell’augurarmi che possa rispondere positivamente all’invito, la ringrazio fin d’ora della disponibilità, consapevole che la sua collaborazione e il suo contributo alla divulgazione dell’evento presso gli operatori turistici del suo territorio, siano fondamentali per la riuscita dell’intero progetto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni RSU, ottimi risultati della Fials Frosinone e Latina: la soddisfazione di D’Angelo

Il segretario provinciale: “Buon lavoro a tutti gli eletti che ora affronteranno sfide che impongono senso del dovere”

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -