Cassino, restyling del centro e delle periferie: la rivoluzione dei marciapiedi parte da via Cimarosa

L'assessorato alla Manutenzione prosegue con l'opera di ammodernamento. Diversi gli interventi effettuati la settimana passata

Energie concentrate in particolar modo sulle periferie della città e su verde pubblico, decoro urbano e scuole per il settore manutenzione, nell’ambito del piano di interventi in programma nella settimana appena trascorsa.

“Le squadre della manutenzione comunale hanno provveduto a effettuare una serie di interventi di regolazione del verde pubblico in via Garigliano, piazza San Giovanni, piazza Mazzonna nella frazione Sant’Angelo in Theodice, piazza De Gasperi, lungo la pista ciclabile, nel quartiere le Residenze e in via mulattiera Lena – ha spiegato nel consueto report settimanale, l’assessore alla manutenzione e all’ambiente, Pierluigi Pontone -. Lavori di potatura dei rami più bassi di alcuni alberature situate in via XX Settembre, trincia in azione in via Lungofiume Madonna di Loreto, via ai Patini, via San Leonardo Filieri”.

Gli operai hanno anche realizzato uno stallo disabili in viale Dante, uno stallo carico/scarico in via Parini, sistemata una caditoia otturata in via Falasca, ed effettuato molteplici interventi manutentivi nella scuola di via Arno e don Bosco sia su infissi che nei locali a servizio degli alunni. Montati anche alcuni giochi all’esterno delle strutture. Interventi sulla pubblica illuminazione in piazza Mazzonna, via Colletto, via Sant’Angelo, via Mezzanotte. Sistemati dei cavi elettrici pericolosi in piazza Labriola e un marciapiedi in via Cimarosa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -