Cassino – Quartiere Colosseo nel degrado, Pontone: “Scendo in campo a tutela della mia gente”

La zona, ad alta densità abitativa e situata all'ingresso della città, vive una situazione di estremo degrado

Nessuna politica di prossimità e inclusione nel quartiere Colosseo a parere di coloro che vi risiedono. A fare da portavoce dei tanti disagi quotidiani è Daniela Pontone.

“Basti guardare in che condizioni sono le strade, i palazzi Ater e l’unica piazza che avrebbe dovuto essere punto di aggregazione e di raccoglimento anche per i tanti bambini e adolescenti che vivono qui. La Giunta Salera si è limitata a posizionare qualche giochino ma il resto è completamente abbandonato. Vi raccontiamo è una realtà amara, a tratti drammatica. Le foto che vedete allegate a questo articolo riguardano dei locali Ater da tempo sfitti, situati al piano terra di un condominio. Sono pieni di liquami, di rifiuti e di quanto altro di pericoloso si possa trovare. Perché nessuno è mai intervenuto a bonificare e a mettere in sicurezza un’area facilmente accessibile e che è un costante pericolo per tutti”.

“Un comportamento discriminante, che sottolinea quanto scarsa sia stata l’attenzione dell’amministrazione comunale verso i quartieri fragili, dove vivono molte fasce deboli. Per questo ho deciso di scendere nuovamente in campo – sottolinea ancora Daniela Pontone -. A tutela della mia gente, per garantire ai bambini e adolescenti un quartiere diverso. Sogno di dar vita a una realtà modello, piena di vita, di attività sociali, di sport. Perché il Colosseo è anche e soprattutto il calcio, visto che a fondare la squadra tanti anni fa sono stata proprio io. Non temo la competizione elettorale perché ancora una volta avrò come sostegno morale la mia gente, quella del Colosseo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni Ceccano – La Maliziola presenta squadra e programma: i punti cardine della candidatura

Per Manuela Maliziola centrali “Legalità, trasparenza e partecipazione come guida all’azione amministrativa”

Borse di studio Stem, 100.000 euro per le studentesse dalla Regione: online il bando

L’importo di ciascuna borsa di studio è fissato in 5.000 euro. Le borse sono divise in quattro categorie specifiche

Frosinone, Mastrangeli e FdI: la partita per far tornare FI in maggioranza tra veti e pregiudiziali

Alviani aderisce al gruppo forzista, mentre il caso del capoluogo investe i tre coordinatori regionali. I Dem discutono della scelta di Marzi

Parte la Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, la presentazione

La Consulta, istituita a dicembre scorso per valorizzare gli under 40, è presieduta dalla vicepresidente della Regione, Angelilli

Progetto Ossigeno, pubblicate le graduatorie: 100.000 euro per 37 proposte ritenute idonee

Sia gli alberi sia le opere per la piantumazione saranno totalmente a carico della Regione e non prevedono alcun onere per i beneficiari

Antincendio boschivo, corso formazione per 500 volontari di protezione civile: l’annuncio di Ciacciarelli

L'assessore regionale al ramo, Pasquale Ciacciarelli, annuncia l'avvio dell'importante corso per la Protezione Civile del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -