Cassino punta sul turismo, alla Bit di Milano gli 80 anni dalla battaglia di Montecassino

Alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano ha presenziato il sindaco Enzo Salera che ha illustrato il programma delle celebrazioni

Cassino protagonista della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, evento di riferimento del settore che
da oltre 40 anni riunisce i maggiori player turistici mondiali con numeri da record: per questa edizione 2024,
oltre 60 nazioni per 1100 espositori. Tra i presenti la Città di Cassino, con la sua Storia millenaria, l’Abbazia, i luoghi della battaglia, le bellezze architettoniche e naturalistiche senza tempo. Ma anche e soprattutto una comunità cittadina speciale. Come ha tenuto a sottolineare a più riprese il sindaco Enzo Salera, che ha rappresentato la Città assieme all’assessore alla Cultura Danilo Grossi: “Per promuovere Cassino alla più importante fiera internazionale del turismo, abbiamo parlato innanzitutto della nostra accogliente comunità. Del piacere di vivere in un luogo – da sempre crocevia di culture, storie, territori in cui le persone sono sempre aperte, ospitali, uniche, proprio come le nostre straordinarie bellezze”.

“Siamo riferimento di un territorio – ha aggiunto Salera – di una cultura e di una storia millenaria che va da San Benedetto a Dante, dai Romani alla seconda guerra mondiale, dall’Abbazia di Montecassino alla Rocca Janula. Nell’anno in cui commemoriamo la distruzione avvenuta 80 anni fa e ci prepariamo ad ospitare eventi internazionali, spettacoli, dibattiti, mostre d’arte, incontri pubblici, autorità provenienti da tutto il mondo, la nostra Città è stata protagonista assoluta della Borsa Internazionale del Turismo 2024. E’ stato bellissimo sentire Cassino al centro di una vetrina incredibile come quella del BIT. Un’emozione, certamente. Ma soprattutto una enorme chance. Per Cassino e per il territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -