Cassino – La Giunta “Salera bis” al rush finale, entro domani la presentazione

In corsa per la delega di vicesindaco Tamburrini, Pontone e Ranaldi. Nelle prossime ore il quadro definitivo

Tra stasera e domani il sindaco di Cassino, Enzo Salera, definirà la nuova giunta municipale e la presenterà alla stampa. La lista Salera Sindaco otterrà due assessorati con Maria Concetta Tamburrini che sarà confermata alla Pubblica istruzione e Gabriella Vacca, ex consigliera comunale. Entrano in assise Mercedes Galasso e Giovanna Grossi.
Partecipiamo Cassino avrà due componenti in esecutivo: il confermato assessore Pierluigi Pontone e l’ex consigliera comunale Francesca Calvani: Pontone dovrebbe restare alle manutenzioni, la Calvani invece si occuperà di Servizi sociali. Torna in assise Fausto Salera.

Due assessorati anche al Pd con l’ex capogruppo Gino Ranaldi (probabilmente affari generali e polizia locale) ed una seconda delega ancora da definire da attribuire o ad Ornella Rodi o a Giuseppe Capizzi (secondo dei non eletti ed al suo esordio in Sala Di Biasio). In consiglio comunale entrerà l’ex consigliere comunale Fabio Vizzacchero. La settima ed ultima delega sarà in quota direttamente del sindaco e molto probabilmente andrà all’ex consigliere comunale Gennaro Fiorentino destinato ad occuparsi di Lavori Pubblici.

Quanto ai “gradi” di vicesindaco, due sono i contendenti – Tamburrini (sostenuta dal secondo degli eletti in assise Edilio Terranova) e Pontone (quarto degli eletti) – ma alla fine potrebbe prevalere Gino Ranaldi (terzo dei più votati). Comunque nelle prossime ore il quadro sarà definito anche e soprattutto perché Salera ha promesso un esecutivo in tempi rapidi. Restano fuori vari assessori del primo governo Salera a partire da Luigi Maccaro, leader di Demos, noto per la sua gestione dell’emergenza Covid con l’iniziativa “Cassino Risponde” che a questo punto non ha possibilità di recuperare spazi, l’ex responsabile del Commercio Maria Rita Petrillo starà seduta sui banchi consiliari della maggioranza.

- Pubblicità -
Stefano Di Scanno
Stefano Di Scanno
Giornalista Professionista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -