Cassino, il sindaco ‘visita’ i quartieri Ater: presto i lavori contro il degrado

Enzo Salera ha accolto la richiesta di aiuto lanciata dai tanti residenti stanchi di infiltrazioni d'acqua, fogne malfunzionati e degrado

Lo stato di degrado e di invivibilità di quartieri Ater a Cassino è da anni sotto gli occhi di tutti ma finalmente qualcosa inizia a muoversi. Il sindaco Enzo Salera dopo un sopralluogo raccontato in un lungo post su Facebook ha annunciato che “dopo aver raccolto la richiesta d’aiuto degli inquilini di alcune case popolari di Cassino, ho deciso di recarmi di persona a verificare lo stato di degrado in cui versano alcuni stabili interessati da numerose problematiche che ad oggi non hanno trovato ancora soluzione per i mancati interventi dell’Ater. Accolto da alcuni inquilini, ho visitato i fabbricati di piazza “Vigili del Fuoco” a San Bartolomeo, di via San Marco e di via Volturno”.

“Ho poi constatato, di persona, la presenza di importanti infiltrazioni di acqua che rendono malsani ed antigienici diversi alloggi, nonché l’ostruzione frequente degli scarichi fognari. Una situazione difficile che determina, purtroppo, una situazione igienico-sanitaria precaria e pericolosa per la gente che abita quegli alloggi. Questi nostri concittadini hanno deciso di chiamarmi dato che sinora le loro segnalazioni all’Ater sono rimaste senza risposta. Subito dopo il sopralluogo ho immediatamente scritto al presidente Andrea Iannarilli per chiedere, ufficialmente, un intervento urgente e soprattutto risolutivo che ripristini la vivibilità, il decoro e le condizioni igienico-sanitarie delle abitazioni in cui vivono molti nostri concittadini che meritano la massima attenzione delle istituzioni tutte”.

“Intanto, sempre per quanto riguarda i quartieri periferici, solo felice di annunciare che il Comune ha affidato l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza dell’immobile ex centro anziani comunale di San Bartolomeo.
Il costo dell’intervento, i cui lavori inizieranno a breve, è di 42 mila euro e prevede anche la realizzazione di un sistema di videosorveglianza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

I dazi di Trump affondano l’auto: in Borsa è un crollo generale

Quasi la metà di tutti i veicoli venduti negli Stati Uniti sono importati, dai tedeschi ai giapponesi non si salva nessuno

Confcommercio, Acampora confermato nella Giunta Nazionale con incarico alla Transizione Ecologica e Sostenibilità

Una riconferma dell’ottimo lavoro svolto soprattutto nei tavoli istituzionali, come ha commentato il Presidente Carlo Sangalli

IA e creatività: al liceo Turriziani gli studenti creano la sigla della scuola

Il futuro è già qui e al Liceo Turriziani gli studenti lo stanno affrontando con spirito critico guardando all’Intelligenza Artificiale

Cassino Birra 2025, il divertimento inizia ad aprile con “Nostalgia 90”: l’atteso evento

Il primo appuntamento è il 26 aprile, quando si terrà l’attesissimo spettacolo musicale “Nostalgia ‘90, la nave”

Fiuggi – Corso di micologia, tra formazione e prevenzione: consegnati gli attestati

Studio approfondito per il riconoscimento dei funghi e per la tutela degli ecosistemi. Si pensa già alla terza edizione

Turismo e valorizzazione dei territori, si riparte dal Cammino della Regina Camilla: l’iniziativa

Un progetto della Camera di Commercio in collaborazione con Touring Club Italiano. Ieri la presentazione alla presenza dei sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -