Home Spettacoli e Cultura Cassino, “Gl Re” vince la prima edizione del Gonfalone di San Michele

Cassino, “Gl Re” vince la prima edizione del Gonfalone di San Michele

La bellissima manifestazione per una settimana ha coinvolto e aggregato tutti gli abitanti della popolosa frazione

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Quattro squadre che per una settimana si sono sfidate a colpi di salto con la fune, corsa con la carriola, lancio dell’uovo, carte, calcetto e tanto altro. La prima edizione del Gonfalone di San Michele a Cassino è stata un successo ed ha visto trionfare la squadra de “Gl Re” rappresentata dal colore giallo. A seguire “Gl Paun” (blu), “Gl Spacchier” (rosso) e “Germanella” (verde). L’organizzatore è Manuele di Placido, che già l’anno scorso era tra i promotori del torneo di calcetto, che ha riscosso una grande partecipazione da parte degli abitanti della zona. Quest’anno si è voluto ampliare i giochi popolari per poter coinvolgere una più ampia platea tra adulti adolescenti e bambini.

Tutti si sono dati da fare per abbellire le proprie contrade con nastri e bandiere. In particolare una grossa mano è stata data da Emanuele Di Placido, Matteo Pacitto, Cristian Tedesco, Mattia Nardone e dalle tante ragazze tra le quali Federica, Mariangela e Nada. Nel gonfalone si sono sfidate quattro contrade: via Sant’Antonino (in rosso detti Gl Spacchier e simboleggiati da un’aquila), via Selvotta (in blu detti Gl Paun e simboleggiati da un pavone), via San Michele divisa tra la parte bassa detta Germanella (in verde, simboleggiata dal Santo) e la parte alta che comprende piazza tufo, via Caprareccia e zone limitrofe detta Gl Re, in giallo e simboleggiato dalla corona.

I nomi che hanno contraddistinto le 4 fazioni derivano da antichi soprannomi dati alle famiglie più influenti della zona. I giochi si sono svolti nel campetto dell’oratorio della chiesa di San Michele, messo a disposizione dei ragazzi e della comunità dal parroco don Mario. “Si spera che in futuro anche altre contrade organizzino il proprio gonfalone – spiegano i promotori – per poi magari fare sfidare le vincenti di ognuno in una finale collettiva e riunire così in maniera virtuale tutta la città di Cassino”.

- Pubblicità -
Exit mobile version