Cassino – Raccolta dei rifiuti nel caos: Imma Altrui ‘sfida’ il sindaco a un confronto pubblico

L'esponente di centro-destra, dopo aver acquisito e visionato il capitolato d'appalto, denuncia una serie di anomalie

Il servizio per la gestione e la raccolta dei rifiuti solidi urbani a Cassino continua a essere oggetto di polemiche. A intervenire nuovamente è stata Imma Altrui, esponente di centro-destra.

“Grazie alla collaborazione di un componente della giunta Salera sono riuscita a ottenere il capitolato d’appalto del servizio di raccolta dei rifiuti urbani a Cassino gestito dalla De Vizia transfer, dopo che l’accesso al suddetto atto, presentato tramite formale richiesta di accesso agli atti, mi era stato negato – spiega Altrui -. La lettura approfondita dell’importante documento mi ha costretto a scrivere questo comunicato con il quale chiedo al sindaco Enzo Salera un confronto pubblico. Ci sono una serie di gravissime omissioni che devono essere spiegate perché il cittadino ha il sacrosanto diritto di sapere il motivo per cui un servizio così importante è mal funzionante e carente sotto ogni aspetto”.

“Due le anomalie che mi sono subito saltate all’occhio e che credo siano di gravissima entità. Dobbiamo capire perché soltanto ora, negli ultimi mesi che ormai portano alla scadenza del contratto, starebbe partendo la tariffazione puntuale. Un altro aspetto estremamente importante del capitolato riguarda l’isola ecologica su suolo comunale, inesistente ma con l’attivazione pagata fino al novembre 2022. Inoltre l’isola ecologica di via Ponte la Pietra attivata e per la cui gestione vengono pagati quattro operai, è parzialmente sotto sequestro per le gravissime irregolarità ravvedute dai Carabinieri Forestali, dalla Procura e dall’Arpa che contestano alla De Vizia il presunto smaltimento illecito di rifiuti pericolosi. Tutto questo non può più essere tollerato e il sindaco Salera deve dare risposte certe alla città. Per questo gli lancio un guanto di sfida per un confronto pubblico”, conclude Altrui.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Boville Ernica – Dopo la sfiducia, Enzo Perciballi annuncia: “Mi ricandido a sindaco”

Perciballi apre la nuova campagna elettorale: pronto a sfidare gli stessi che, in consiglio, hanno voltato le spalle alla coalizione

Ripristino del ponte sul Garigliano, intesa tra Frosinone e Caserta: c’è il protocollo

Protocollo d'intesa firmato tra i Presidenti delle due Province, Luca Di Stefano e Marcello De Rosa: cosa prevede

Inquinamento, Valle del Sacco ancora nel mirino: dalla Regione nuovo piano per la qualità dell’aria

Il testo del Piano di risanamento, con le modifiche apportate, dovrà ora passare alla discussione in Consiglio

Ferentino – Una giornata di confronto sulla disabilità: insieme per costruire percorsi di vita inclusivi

Il ruolo delle istituzioni e delle realtà territoriali nel costruire e accompagnare il progetto di vita delle persone con disabilità

“Il territorio chiama l’Europa”, la vicepresidente del parlamento europeo Sberna oggi a Frosinone

Alle ore 18:00, presso l’Hotel Memmina, l'incontro promosso dal Vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lazio Daniele Maura

Stellantis Cassino, 36 giorni di lavoro da inizio anno e buio pesto sulla ripresa produttiva

L'ulteriore stop produttivo conferma il disastro industriale portato avanti dalla multinazionale francese in Italia. Cassino, record negativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -