Cassino dà l’ultimo saluto a Charles Baffour: la salma sarà trasferita a Carpi per i funerali

La camera ardente per lo studente universitario sarà allestita presso l'obitorio del 'Santa Scolastica' a partire dalle 9 di mercoledì

Mercoledì mattina la salma di Charles Baffour sarà esposta per alcune ore presso la camera mortuaria dell’Ospedale “Santa Scolastica” di Cassino, per consentire a chi lo ha conosciuto e amato di rendergli omaggio. Nel pomeriggio, partirà per Carpi, in provincia di Modena, dove vivono il padre e il fratello, e dove si svolgeranno i funerali.

Charles aveva 24 anni ed era uno studente universitario brillante e determinato. Frequentava la facoltà di Economia e Management all’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, dove aveva già conseguito la laurea triennale e aveva scelto di proseguire con la magistrale. Nel frattempo lavorava presso un’azienda di Ceprano, con grande spirito di sacrificio e voglia di costruirsi un futuro.

Giovedì scorso, un migliaio di persone ha partecipato a una fiaccolata silenziosa e composta, organizzata dagli amici universitari e dai cittadini, per ricordare Charles e chiedere verità e giustizia. La sua tragica morte, avvenuta nella notte tra il 4 e il 5 aprile nel Pronto Soccorso dell’ospedale di Cassino in seguito a una caduta con il monopattino, ha scosso profondamente la città e acceso i riflettori su criticità e inefficienze del sistema sanitario locale.

Oggi, a restare è il dolore immenso di una famiglia spezzata e il ricordo indelebile di un ragazzo pieno di sogni, energia e voglia di vivere. Cassino non dimenticherà Charles.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Extracomunitario preso a botte nei pressi di un locale, lasciato a terra ferito

Atina - La feroce aggressione pochi minuti fa ad opera di più persone che si sono accanite sull’uomo lasciandolo a terra ferito

Ceccano – “The good lobby”, le indagini vanno avanti: proroga notificata agli indagati

La Procura Europea ha chiesto al Gip la proroga delle indagini per altri sei mesi. Notificati gli atti agli indagati

Principio d’incendio in un’abitazione, canna fumaria in fiamme: intervengono i vigili del fuoco

Sgurgola - In un'abitazione, nei pressi della piazza centrale, anche il 118. Fortunatamente non si registrano feriti ma solo danni

Pezzi di ricambio rubati nel portabagagli, fermato e denunciato dalla Polizia

Cassino - L’ingente bottino, composto da fari posteriori e anteriori al led o allo xeno, è stato sequestrato

“Io, affetto da diabete, lasciato senza cure adeguate”: la denuncia di un paziente

Il Movimento Civico Sanità e Territorio riporta la denuncia dell'uomo che parla di mancanza di materiale nella farmacia dell'ASL di Frosinone

Spaccio, sorpreso alla guida con crack e cocaina: arrestato un 45enne

Vico nel Lazio - Dopo il controllo in strada la perquisizione è stata estesa anche presso l'abitazione del pusher ad Alatri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -