Cassino – Criticità e carenza di personale al Pronto Soccorso: “È emergenza e tutti tacciono”

UGL Salute interviene a difesa dei lavoratori e dei pazienti e punta il dito contro "il silenzio assordante della direzione strategica"

Cassino0 – Criticità al Pronto Soccorso del Santa Scolastica e carenza di personale. Sulla questione interviene UGL Salute, con una nota a firma del Segretario provinciale, Rosa Roccatani. “La scrivente UGL Salute, non avendo avuto riscontro alcuno sulle segnalazioni inerenti la carenza di personale presso il Pronto Soccorso di Cassino, che si ripercuotono sulla salute dei lavoratori e soprattutto sul servizio all’utente contribuente, pubblicamente intende scuotere la sensibilità degli organi preposti, affinché vi sia una maggiore attenzione su quanto accade”.

“Più volte. UGL Salute ha segnalato che presso il P.S. di Cassino non è presente il personale Ausiliario afferente la ditta esterna “EURO&PROMOS”, aggiudicataria della gara d’appalto, in cui tra l’altro è compreso il trasporto pazienti – Art.3 lettera a) b) del capitolato d’appalto. Il limitato il numero di personale con qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) n.3 a turno H24 e in più casi appena 2, (turno pomeridiano e notturno) deve sopperire all’esigenze del Pronto Soccorso e del Reparto di Osservazione Breve intensiva (OBI). A questo si aggiunge impropriamente che, per volere dell’ufficio infermieristico, il trasporto di pazienti che necessitano di consulenze specialistiche e radiodiagnostiche ecc- ecc., anziché essere svolto dal personale ausiliario afferente la ditta esterna aggiudicataria dell’appalto, ricada sul personale dipendente ASL con qualifica di OSS operante nel P.S.”.

“Situazione diversa al Pronto Soccorso e Osservazione Breve del P.O. di Frosinone i cui accessi quasi combaciano e, sebbene il personale sia insufficiente – sono presenti 5 OSS per turno – contrariamente a Cassino, si usufruisce del personale ausiliario afferente la ditta esterna EURO&PROMOS, idem per i Pronto Soccorso di Alatri Sora. Forse l’ufficio infermieristico di Cassino, che vanta la presenza di 2 coordinatori e si avvale della collaborazione di ben 4 unità infermieristiche, presumibilmente sottratte ai reparti di degenza, verosimilmente non ha nozione di cosa significa lavorare in prima linea. Il dirigente delle professioni sanitarie, seppur formalmente informato dei fatti, tace”. – Prosegue la nota del sindacato.  

“Probabilmente non si documentano sufficientemente e forse sarebbe bene lo facessero. Atteso che, mentre non si preoccupano della carenza di personale OSS, negano al P.S. di Cassino il supporto del personale ausiliario afferente ditta esterna EURO&PROMOS preposto ad accompagnare – trasportare pazienti deambulanti e non, per consulenze mediche specialistiche, radiodiagnostiche ecc- ecc, non si attivano neppure affinché sia garantita la presenza del  team medico dedicato al P.S., come previsto (DCA 8/2011 e s.m.i). Ciò comporta che le consulenze mediche siano effettuate in loco ma, al contempo, si adoperano a limitare la presenza di personale O.S.S. e, dulcis in fundo, ad evidenziare l’esubero di personale preposto ai trasporti afferente la ditta esterna. Conseguenza è che l’esiguo personale dipendente ASL con qualifica di O.S.S. – sottolineiamo Operatore Socio Sanitario e non bestia da soma,  afferente il P.S., oltre a sopportare eccessivi carichi di lavoro con il trasferimento di 5 unità a seguito del dichiarato esubero, deve effettuare servizi che esulano dai loro compiti, esternalizzati, con ovvio sovraccarico di lavoro”.

Cosi, si penalizza il personale esterno con i trasferimenti da Cassino a Frosinone, si grava il personale dipendente delle attività dovute e non dovute e, in più casi, si rinviano gli esami diagnostici a causa dell’esiguo personale esterno addetto al trasporto (n.2 unità nel turno di mattina n.1 nel turno pomeridiano e notturno) prolungando i giorni di degenza a scapito degli utenti malati contribuenti e a danno del bilancio aziendale. Tutto ciò – conclude UGL – nel silenzio assordante della direzione strategica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, occhio alle false campagne promozionali che sfruttano noti marchi di bricolage

Si tratta di falsi messaggi che propongono all’utente un premio speciale al completamento di un certo sondaggio

Insegnante travolta e uccisa da un trattore: Raffaella lascia 4 figli

Cervaro - L'incidente lungo la Domiziana mentre la donna andava in bicicletta. Inutile ogni soccorso. Dolore e sgomento

Agguato ad un’ambulanza, si nasconde e prende a mattonate il mezzo: individuato e denunciato

San Giorgio a Liri - Il presunto responsabile è un 32enne del posto: l'accusa è di danneggiamento aggravato del mezzo

Incubo furti: numerosi buchi nelle recinzioni, è boom di segnalazioni. La paura corre in periferia

Arpino - Recinzioni di metallo tagliate con le cesoie: in particolar modo succede in località Abate dove i residenti hanno denunciato il fatto

Al volante ubriaco si schianta contro un’auto parcheggiata: ritirata la patente

Cassino - I carabinieri hanno proceduto al ritiro immediato della patente di guida e fermo amministrativo del veicolo

Castelliri – Riconsegnata la palestra alla scuola ed inaugurato il laboratorio di informatica

Terminati i lavori di riqualificazione della palestra della scuola. Inaugurato anche il Laboratorio di Informatica dotato di 9 computer
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -