Cassino, città troppo sporca: Imma Altrui non molla la presa e vuole vederci chiaro

La responsabile provinciale di 'Plutone' non ci sta e promette battaglia: "I cittadini meritano di vivere nel decoro"

“Ho presentato una richiesta di accesso agli atti per visionare il capitolato di appalto sulla gestione della raccolta di rifiuti a Cassino, ma mi è stata negata. Questo credo che dimostri solo una cosa: l’amministrazione Salera per quanto concerne la raccolta rifiuti, la pulizia e il decoro della città, ha qualcosa da nascondere e io non intendo mollare la presa”. A parlare è Imma Altrui, referente provinciale dell’Ente terzo settore ‘Plutone’

“È mia intenzione andare fino in fondo e comprendere per quale motivo Cassino è così sporca, abbandonata a se stessa, una città dove la raccolta differenziata funziona a singhiozzo e soprattutto dove i carrellati non vengono né puliti né disinfettati né sostituiti. I titolari di tante attività di ristorazione costretti a combattere quotidianamente con la presenza dei ratti e dei cinghiali – prosegue ancora Altrui -. La situazione igienico sanitaria di questa città è deprecabile e i cittadini intendono avere risposte. Il sindaco Salera deve spiegare a coloro che pagano la Tari, per quale motivo questo servizio non funziona. Un servizio così importante che viene garantito con grande superficialità e con mezzi obsoleti e assolutamente fuori norma. È il momento di dire basta a questi soprusi e inciuci politici. I cittadini di Cassino meritano rispetto, Cassino merita di essere una città pulita e piena di decoro. Caro Sindaco Salera perché non consenti la lettura di atti che per Legge dovrebbero essere visibili a tutti? Cosa hai da nascondere? Quali sono gli interessi che ti spingono a non rendere trasparente questo contratto? I cittadini hanno il diritto di sapere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni RSU, ottimi risultati della Fials Frosinone e Latina: la soddisfazione di D’Angelo

Il segretario provinciale: “Buon lavoro a tutti gli eletti che ora affronteranno sfide che impongono senso del dovere”

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -