Cassino, bonus libri: prorogati i termini per presentare la domanda

Il bando è relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei testi per chi frequenta l'anno scolastico 2023/2024

Prorogati i termini relativi al bando relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2023/2024. A renderlo noto, l’ufficio Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Cassino. Un’opportunità per gli studenti residenti nel Comune di Cassino, frequentanti la scuola secondaria di 1° grado e di 2°grado, statale e paritaria.

La domanda va presentata tramite il modello (Allegato C) scaricabile al link https://www.comune.cassino.fr.it/it-it/novita/avvisi/2023/istruzione-e-scuola/bando-per-la- fornitura-gratuita-o-semigratuita-dei-libri-di-testo-anno-scolastico-2023-2024-286187-1- d6c227cbdc32735d83e78a5cb31f0150 per ogni singolo beneficiario, in caso in cui siano presenti più figli aventi diritto, e firmata da uno dei genitori o dalla persona che esercita la potestà genitoriale o dal beneficiario, se maggiorenne.

La domanda deve essere presentata direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Cassino entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 22 ottobre 2023. Non verranno accettate domande se non quelle pervenute nei termini e complete della documentazione indicata. Per visionare l’avviso completo, le modalità di accesso al beneficio e tutte le informazioni circa la documentazione da allegare alla domanda, clicca sul link https://www.comune.cassino.fr.it/it-it/novita/avvisi/2023/istruzione-e-scuola/bando-per-la- fornitura-gratuita-o-semigratuita-dei-libri-di-testo-anno-scolastico-2023-2024-286187-1- d6c227cbdc32735d83e78a5cb31f0150

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale

Lavoro, 460mila assunzioni previste dalle imprese ad aprile: le figure più richieste

Turismo, commercio e servizi alle persone trainano la domanda di lavoro. Richiesti 136mila giovani under 30

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -