Cassino – Auto ibrida con pedana elettrica in dono al Comune: servirà per le persone fragili e disabili

Il progetto “Città a Impatto Positivo” ha avuto concretezza grazie al contributo economico di imprese e attività commerciali

Consegnato al Comune di Cassino, questa mattina, da parte della PMG, nell’ambito del progetto “Città a Impatto Positivo”, un veicolo ibrido con pedana elettrica fruibile da persone con fragilità e ridotta mobilità.
Presenti, l’assessore alla Coesione Sociale Luigi Maccaro, l’assessore alla Manutenzione Pierluigi Pontone, il
consigliere provinciale Gino Ranaldi e la Presidente del Consiglio Comunale, Barbara Di Rollo, i rappresentanti della PMG Italia Società Benefit, dell’ITIS “Majorana” di Cassino e delle aziende locali che hanno finanziato il progetto, realizzato anche in collaborazione con la fondazione Conad.

“Fin dall’inizio, questa amministrazione si è aperta alla collaborazione con le imprese, il terzo settore, le associazioni – ha ricordato l’assessore Maccaro -. Il Comune ha la responsabilità, il compito, di tenere insieme imprenditori e tessuto sociale, per la crescita del territorio, per il benessere della comunità. E progettualità come quella di “Cassino – Città a Impatto Positivo”, rappresentano i migliori esempi di quella unità di intenti tra pubblico e privato che, concretamente, ogni giorno, contribuisce a dare risposte a esigenze diffuse e sostiene i più deboli”.

“L’unione fa la forza” ha evidenziato la Presidente del Consiglio Comunale Barbara di Rollo, che a nome dei colleghi consiglieri, ha posto l’accento “sull’importanza della sinergia tra imprese del territorio, la scuola e l’Amministrazione Comunale, che in questi 5 anni non ha mai allentato l’attenzione sui temi sociali, sui problemi delle famiglie, sulla Cultura dell’Inclusività. Per questo, a nome di tutta l’assise cittadina – ha concluso Di Rollo – ringrazio la Pmg, la fondazione Conad, l’Itis, e gli imprenditori che hanno contribuito, in prima persona, alla riuscita del progetto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale

Lavoro, 460mila assunzioni previste dalle imprese ad aprile: le figure più richieste

Turismo, commercio e servizi alle persone trainano la domanda di lavoro. Richiesti 136mila giovani under 30

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -