Consegnato al Comune di Cassino, questa mattina, da parte della PMG, nell’ambito del progetto “Città a Impatto Positivo”, un veicolo ibrido con pedana elettrica fruibile da persone con fragilità e ridotta mobilità.
Presenti, l’assessore alla Coesione Sociale Luigi Maccaro, l’assessore alla Manutenzione Pierluigi Pontone, il
consigliere provinciale Gino Ranaldi e la Presidente del Consiglio Comunale, Barbara Di Rollo, i rappresentanti della PMG Italia Società Benefit, dell’ITIS “Majorana” di Cassino e delle aziende locali che hanno finanziato il progetto, realizzato anche in collaborazione con la fondazione Conad.
“Fin dall’inizio, questa amministrazione si è aperta alla collaborazione con le imprese, il terzo settore, le associazioni – ha ricordato l’assessore Maccaro -. Il Comune ha la responsabilità, il compito, di tenere insieme imprenditori e tessuto sociale, per la crescita del territorio, per il benessere della comunità. E progettualità come quella di “Cassino – Città a Impatto Positivo”, rappresentano i migliori esempi di quella unità di intenti tra pubblico e privato che, concretamente, ogni giorno, contribuisce a dare risposte a esigenze diffuse e sostiene i più deboli”.
“L’unione fa la forza” ha evidenziato la Presidente del Consiglio Comunale Barbara di Rollo, che a nome dei colleghi consiglieri, ha posto l’accento “sull’importanza della sinergia tra imprese del territorio, la scuola e l’Amministrazione Comunale, che in questi 5 anni non ha mai allentato l’attenzione sui temi sociali, sui problemi delle famiglie, sulla Cultura dell’Inclusività. Per questo, a nome di tutta l’assise cittadina – ha concluso Di Rollo – ringrazio la Pmg, la fondazione Conad, l’Itis, e gli imprenditori che hanno contribuito, in prima persona, alla riuscita del progetto”.