Cassino – Asili nido comunali, 120 posti disponibili: domande entro il 9 maggio

Il Comune di Cassino ha aperti i termini per le iscrizioni agli asili nido comunali: le informazioni utili

Il Comune di Cassino ha aperti i termini per le iscrizioni agli asili nido comunali. Si potrà presentare domanda fino al 9 maggio prossimo, tramite la piattaforma online URBI, accessibile con SPID o CIE, accedendo al link QUI. Le iscrizioni sono riservate alle bambine e ai bambini nati tra il 1° gennaio 2023 e il 31 maggio 2025.

I posti disponibili sono 120, equamente distribuiti tra il nido comunale “Maria Maddalena Rossi”, in via D’Annunzio, e quello in Via Botticelli, con una riserva del 10% destinata a minori in condizioni di particolare disagio sociale ed economico, come previsto dal Regolamento comunale.

«Garantire un servizio educativo di qualità per la prima infanzia significa investire sul futuro della nostra comunità. Gli asili nido non sono semplici strutture di accoglienza: rappresentano il primo, fondamentale tassello di un percorso formativo orientato ed orientante, che accompagna i bambini nella scoperta di sé e del mondo che li circonda. La formazione nella primissima infanzia pone le basi per sviluppare valori fondamentali come il rispetto, la solidarietà e la cittadinanza attiva. È nostra intenzione continuare a garantire un’offerta educativa che sia coerente con il progetto del Sistema Integrato 0-6 anni, che deve essere sempre più armonizzato con l’azione educativa dei tre Istituti Comprensivi presenti sul territorio. Solo attraverso un coordinamento costante tra i vari livelli educativi possiamo assicurare ai nostri bambini e alle nostre bambine un’esperienza formativa continua, inclusiva e stimolante». – Commentano dal Comune.

Per tutte le informazioni relative alla domanda, ai criteri di ammissione, alle tariffe e alle modalità di pagamento, è possibile consultare l’avviso pubblico al seguente link. Inoltre, è possibile anche ricevere assistenza per la compilazione della domanda stessa, presso gli sportelli del Comune e i Centri di Facilitazione Digitale dislocati in città. Per ulteriori chiarimenti, si può contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione al numero 0776 298471 o scrivere a ufficio.cultura@comunecassino.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale

Lavoro, 460mila assunzioni previste dalle imprese ad aprile: le figure più richieste

Turismo, commercio e servizi alle persone trainano la domanda di lavoro. Richiesti 136mila giovani under 30

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa

Sora – Caregiver, parte la rivoluzione: consegnate 40 card. Il primato del Consorzio Aipes

Oggi, con la consegna delle prime card, la figura pilastro del caregiver familiare viene ufficialmente riconosciuta

Il Titanic affondò questa notte 113 anni fa: perché il ‘re degli oceani’ si è inabissato

È rimasta la tragedia nautica più famosa della storia e, anche dopo più di un secolo, la sua storia continua a esercitare un grande fascino

Disservizi e costi extra per il check-in online di Ryanair, come ottenere il rimborso

Codici invita i viaggiatori a segnalare eventuali anomalie riscontrate, al fine di richiedere il rimborso per le spese extra sostenute
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -