Cassino – Arriva il portale cartografico gratuito, domani in Comune la presentazione

Cassino - Il portale è stato finanziato con i fondi sulla digitalizzazione legati al PNNR e ha portato al potenziamento dei servizi digitali

Verrà presentato martedì 2 luglio alle 11.30 presso la sala Restagno il nuovo portale cartografico/geoportale del Comune di Cassino. Un nuovo servizio per tecnici e cittadini, che consentirà di consultare gratuitamente, tutte le cartografie ufficiali, i vincoli, il Piano regolatore, nella migliore risoluzione possibile. L’iniziativa si terrà nella sala Pier Carlo Restagno del Comune di Cassino, in piazza De Gasperi, alla presenza di tecnici ed amministratori comunali.

Il portale è stato finanziato con i fondi sulla digitalizzazione legati al PNNR e ha portato al potenziamento dei servizi digitali già avviati negli scorsi anni dall’area tecnica del Comune di Cassino. Questo servizio arriva infatti dopo l’avvio del SUE digitalizzato e con esso rappresenterà un importante strumento per la gestione delle pratiche edilizie e per l’emissione di certificati di destinazione urbanistica CDU in maniera digitale. Ci sarà una vera e propria rivoluzione nella gestione dei dati cartografici che fino ad oggi venivano consultati con sistemi obsoleti e a volte illeggibili, con cartografie in B/N e non aggiornate con i nuovi vincoli regionali e nazionali.

Questo sarà uno dei primi servizi attivati nell’ambito dei fondi ricevuti dal Comune di Cassino per la digitalizzazione, nei prossimi mesi verranno presentate le altre applicazioni in corso di definizione. Alla presentazione saranno presenti il Sindaco Enzo Salera, gli assessori Vacca, Fiorentino e Pontone. Presenterà il nuovo portale cartografico il Consigliere Riccardo Consales che ha collaborato alla realizzazione del progetto di digitalizzazione dell’ufficio tecnico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -