Caso Ruberti, il procuratore Guerriero: “Prima di parlare dobbiamo capire. Indagheremo fino in fondo”

La magistratura continuare a tenere una condotta di rigoroso riserbo per evitare ogni forma di strumentalizzazione

“Prima di parlare dobbiamo capire. E lo dobbiamo fare in maniera inconfutabile”. Antonio Guerriero, procuratore di Frosinone, mette a tacere alcune voci relative a fughe di notizie, ma allo stesso tempo evidenzia che la magistratura andrà fino in fondo sul caso Ruberti. 

“Io non guardo in faccia a nessuno. Ho indagato sul moltissimi politici e sulla maggior parte delle associazioni camorristiche. La mia storia e la mia indipendenza parlano per me. Dalla diffusione del video – ha evidenziato –  sono trascorsi diversi giorni ma continuano e pervenire numerose richieste da parte degli organi di informazione su eventuali ricostruzioni da parte delle Procura in ordine a tale vicenda”.

“Per questo motivo – ha proseguito – si intende precisare che ho tenuto sempre una linea di rigoroso riserbo su tale vicenda e non ho mai rilasciato alcun tipo di dichiarazione alla stampa. Come è noto – ha continuato – il Pm procede a valutazioni unicamente mediante provvedimenti formali, e solo all’esito di accurati ed approfonditi accertamenti. Pertanto – ha tenuto a precisare – non sono fondate alcune ricostruzioni emerse sugli organi di stampa”

Guerriero, inoltre, ha rimarcato che alcune ricostruzioni giornalistiche non sono fondate. “Si intende continuare a tenere una condotta di rigoroso riserbo, come imposto dalla legge, rispettosa della dignità di tutti e per evitare ogni forma di strumentalizzazione dei propri compiti istituzionali che intendiamo perseguire fino in fondo”. Il procuratore, infine, ha affermato che quando sussiteranno le condizioni, verranno rese note le risuoltanze dell’indagine.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – “The good lobby”, a Riccardo Del Brocco contestata l’associazione per delinquere

Ieri la notizia della proroga delle indagini. Nelle scorse ore è trapelato il capo d'imputazione ma i legali chiariscono

Alatri – Nuovi dissuasori di velocità vicino la scuola: è ancora polemica sui social

Polemiche dopo l'istallazione dei dossi artificiali a Tecchiena: il vicesindaco rassicura sulle prossime iniziative per la sicurezza

Usura, 74enne arrestato dopo 12 anni: ora dovrà scontare la pena ai domiciliari

Ferentino - L'uomo dovrà espiare la pena residua di due anni di reclusione per il reato commesso a Frosinone tra il 2011 e il 2013

Lesioni personali e bancarotta fraudolenta: condannato 44enne, l’uomo finisce in carcere

Ceccano - L'uomo è stato rintracciato e dovrà espiare una pena definitiva di 5 anni per i reati commessi a Modena e Civitavecchia

Paziente diabetico senza terapie adeguate, arriva la risposta della Asl: presto i dispositivi richiesti

Ieri la delibera della Asl di Frosinone. Nei prossimi giorni saranno disponibili i microinfusori per pazienti in terapia insulinica

Alloggi Ater: da circa un mese senza acqua calda, con il marito invalido in casa

Arpino - Colano anche liquami dal piano di sopra. La situazione è stata segnalata all'Ater che ha inviato un tecnico per un sopralluogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -