Casalvieri – Impianti sportivi inclusivi, la proposta di Borza per le persone con disabilità

Il candidato sindaco di Fratelli d'Italia: “Occorre creare impianti sportivi per favorire gli sport inclusivi”

“Impegnare risorse per favorire gli sport inclusivi, per andare incontro alle persone con disabilità e alle esigenze e problemi delle loro famiglie e quindi per rendere Casalvieri, in questo ambito, un paese finalmente efficiente e in linea con altri centri della zona”. E’ la proposta di Mario Borza, candidato sindaco alle prossime elezioni dell’8 e 9 giugno e consigliere comunale del comune della Valcomino.

“Quello che va fatto – ha aggiunto Borza sciorinando un altro punto del suo programma amministrativo – è creare nuovi impianti sportivi e, nel frattempo, ripristinare e adeguare quelli esistenti rendendoli fruibili a tutti, quindi anche ai portatori di handicap. Cosa del resto già attuata in altri centri limitrofi, basti pensare ad Atina dove è stato realizzato un funzionale impianto per la pratica del Baskin (sport di squadra giocato da disabili e normodotati insieme. Il termine “baskin” è l’unione di “basket” e “inclusivo”. Le regole e i campionati sono gestiti dall’Ente Italiano Sport Inclusivi)”.

“Lo sport inclusivo – ha proseguito Borza – è utile alle famiglie con figli disabili perché possono giocare insieme a loro grazie a corsi adeguati che organizzano le stesse associazioni e che pertanto, sotto questo aspetto, per il Comune non comporta spese. A tutto ciò – ha concluso il candidato Sindaco – si potrebbe aggiungere anche la realizzazione di un impianto multi-sport sfruttando spazi e strutture esistenti e anche i fondi derivanti da bandi ad hoc”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lega Giovani, Gianluca Necci entra nella squadra. Franceschetti: “Valore aggiunto”

Necci: "È per me un onore contribuire al progetto della Lega, lavorando con chi ogni giorno si spende per il territorio e per i giovani"

La protezione civile a tutela del territorio, da Pescosolido parte il nuovo “modello”

Ieri il convegno con Ciacciarelli. In prima linea il Responsabile di Pescosolido-Campoli Appennino, Giorgio Donati e i volontari

Referendum abrogativi, da Psi e Possibile una mozione in Comune

L’iniziativa del Psi di Frosinone e di Possibile è volta a creare le condizioni per un dibattito ampio, aperto e imparziale sul referendum

Provinciale “accesso a Torre Cajetani”, firmato il decreto per i lavori di messa in sicurezza

La provinciale n. 43 ha un’estensione di circa 3 km e collega la strada regionale 155 “di Fiuggi” con il centro abitato di Torre Cajetani

Ceccano, rinviati l’emendamento anti-ballottaggi e anche… la ricomposizione del centrodestra

L'emendamento per abbassare la soglia al 40% per eleggere i sindaci, ritirato dalla commissione Affari Costituzionali: vi tornerà a breve

Vini d’Abbazia al Vinitaly, presentato l’evento che celebra la tradizione enologica monastica

L’appuntamento è dal 6 all’8 giugno 2025, nell’incantevole Abbazia di Fossanova. Al Vinitaly la presentazione della quarta edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -