“Carta Dedicata a Te”, le modalità di ritiro e fruizione per non perdere la somma accreditata

500 euro destinati all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti o di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato ai servizi sociali coordinato da Paolo Fanelli, sta inviando, in questi giorni, le comunicazioni ai beneficiari della Carta Dedicata a Te 2024, con le relative modalità previste dalla normativa per il ritiro e la fruizione della stessa.

I beneficiari della Carta potranno ritirarla presso qualsiasi ufficio postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese (esempio: dal 5 al 31 ottobre, dal 5 al 31 novembre). Per procedere al ritiro, è necessario presentare allo sportello il proprio codice di riferimento (indicato nella comunicazione inviata dal Comune), un documento di identità in corso di validità e codice fiscale/tessera sanitaria.

I beneficiari dal 2023 già in possesso della Carta riceveranno l’importo direttamente sulla tessera di cui sono titolari; non sarà dunque necessario recarsi in ufficio postale. In caso di smarrimento della Carta, è possibile richiederne la sostituzione in ufficio postale, presentando allo sportello un documento di identità, codice fiscale/tessera sanitaria e la denuncia presentata all’autorità giudiziaria o di pubblica sicurezza.

Per non perdere la somma accreditata (500 euro destinati all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti o in alternativa di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale), è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2024 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28/02/2025, pena decadenza dal beneficio.

Copia della lettera potrà essere ritirata dai cittadini, muniti di documento di riconoscimento o delega, direttamente presso l’Ufficio Sportello per la Famiglia nella sede comunale di Via Armando Fabi, 129/131, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caro-bolletta, sempre più italiani a caccia dello sconto: oltre il 20% cambia gestore

Secondo una indagine condotta da Consumerismo No Profit e WeGroup, sempre più italiani stanno cercando di ridurre i consumi energetici

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -