Caro vita, uso di droghe e istituti professionali: la stoccata di Salvini al centrosinistra

Il segretario della Lega a Frosinone e Cassino a sostegno di Nicola Ottaviani, candidato alla Camera dei deputati per il Carroccio

“Saranno mesi difficili, le bollette della luce e del gas vanno assolutamente tenute sotto controllo. Io spero che questa maledetta guerra finisca il prima possibile, perché ci vanno di mezzo gli ucraini, ma ci vanno di mezzo anche le famiglie e i lavoratori in Italia”. Lo ha affermato il segretario della Lega, Matteo Salvini,  nelle due tappe del suo tour elettorale a sostegno di Nicola Ottaviani, candidato della Lega alla Camera dei Deputati. Ad accompagnare il capitano anche il coordinatore regionale del Carroccio, Claudio Durigon.

La prima tappa è stato il mercato di Frosinone, dove Salvini ha posto l’accento sul caro vita.  “Il provvedimento che stiamo provando a portare a casa ancora con questo governo in carica  – ha evidenziato – è l’azzeramento dell’Iva su pane, pasta, riso, latte, frutta e verdura. Il 5% di Iva su tali prodotti in questo momento è assolutamente impossibile per molti”. 

Nella  ‘Città Martire’ ha anche toccato il tema delle sostanze stupefacenti: “Una sinistra che parla di diritto di drogarsi non ha diritto di governare questo Paese”. Una stoccata l’ha riservata anche al leader di Azione: “Calenda ha detto che i ragazzi che frequentano gli istituti tecnici e professionali valgono di meno, hanno meno cultura e hanno più problemi. Uno che dice così è ignorante e razzista”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Boville Ernica – Dopo la sfiducia, Enzo Perciballi annuncia: “Mi ricandido a sindaco”

Perciballi apre la nuova campagna elettorale: pronto a sfidare gli stessi che, in consiglio, hanno voltato le spalle alla coalizione

Ripristino del ponte sul Garigliano, intesa tra Frosinone e Caserta: c’è il protocollo

Protocollo d'intesa firmato tra i Presidenti delle due Province, Luca Di Stefano e Marcello De Rosa: cosa prevede

Inquinamento, Valle del Sacco ancora nel mirino: dalla Regione nuovo piano per la qualità dell’aria

Il testo del Piano di risanamento, con le modifiche apportate, dovrà ora passare alla discussione in Consiglio

Ferentino – Una giornata di confronto sulla disabilità: insieme per costruire percorsi di vita inclusivi

Il ruolo delle istituzioni e delle realtà territoriali nel costruire e accompagnare il progetto di vita delle persone con disabilità

“Il territorio chiama l’Europa”, la vicepresidente del parlamento europeo Sberna oggi a Frosinone

Alle ore 18:00, presso l’Hotel Memmina, l'incontro promosso dal Vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lazio Daniele Maura

Stellantis Cassino, 36 giorni di lavoro da inizio anno e buio pesto sulla ripresa produttiva

L'ulteriore stop produttivo conferma il disastro industriale portato avanti dalla multinazionale francese in Italia. Cassino, record negativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -