Caro energia, luci spente in tutte le attività per protesta

Un’iniziativa pubblica e diffusa, con lo spegnimento delle luci delle attività del terziario di mercato, per 15 minuti, a partire da oggi

Oggi, mercoledì 31 agosto si terrà, presso la sede confederale a Roma, una conferenza stampa sull’impatto del caro energia, ormai insostenibile. Si tratta di un’iniziativa congiunta alla quale parteciperanno, oltre a Confcommercio, ANCD-Conad, ANCC-Coop e Federdistribuzione.

La crescita inarrestabile del costo dell’energia si sta abbattendo sulle imprese del terziario di mercato, dei servizi e della distribuzione moderna con aumenti delle bollette e dei costi di gestione non più sostenibili.

Uno scenario che, in assenza di nuove e ulteriori misure di contrasto e sostegno, mette seriamente a rischio la prosecuzione dell’attività di tantissime imprese nei prossimi mesi. Sarà l’occasione per sottoporre alla politica e alle istituzioni le nostre richieste e proposte.

Per rafforzare i contenuti della conferenza stampa, si è proposta – in modo congiunto con le altre sigle coinvolte – una ulteriore iniziativa pubblica e diffusa, con lo spegnimento delle luci delle attività del terziario di mercato, per 15 minuti, a partire dalle ore 12 di oggi, mercoledì 31.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, esame di maturità: importanti novità sul voto in condotta

Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha firmato l'ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato

Frosinone – Dopo l’ok al bilancio la Cisl guarda alle assunzioni in Comune: “Approvare il PIAO”

Cuozzo: "Ora sarà cruciale procedere con l’approvazione del PIAO, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione"

Cultura, domani ai musei si entra gratis: ecco quelli aperti in provincia di Frosinone e Latina

Si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del ministero della Cultura: la lista dei musei visitabili

Santo Versace a Frosinone, la storia di un’impresa vincente raccontata con la Camera di Commercio

L'incontro ieri a Cittadella Cielo con il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora e Don Davide Banzato

In Italia sempre meno figli: natalità al minimo storico. I dati dell’Istat

Il tasso di natalità si attesta al 6,3 per mille, contro il 6,4 per mille del 2023: il rapporto sugli indicatori demografici 2024

Anagni – Precetto pasquale nella chiesa Sant’Andrea per i carabinieri: la cerimonia

Per i partecipanti è stata un’occasione d’incontro e di riflessione sui valori della vita che permeano la professione del Carabiniere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -