Caro bollette, allarme sulle modifiche illegittime dei contratti energetici

La questione riguarda nello specifico la modifica unilaterale dei contratti del mercato libero imposta da alcuni operatori ai propri clienti

Come se non bastassero i rincari e le speculazioni, i consumatori devono guardarsi anche dalle aziende. Il caro bollette sta provocando un grande caos e, come a volte accade in questi casi, c’è chi si sta approfittando della confusione. È da qui che nasce l’intervento dell’associazione Codici, che, oltre a richiamare i fornitori ad un comportamento corretto, si è attivata per fornire assistenza ai consumatori in difficoltà.

“I nostri Sportelli – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – stanno ricevendo diverse segnalazioni da parte di utenti che lamentano il comportamento di alcune aziende fornitrici di luce e gas. La questione riguarda nello specifico la modifica unilaterale dei contratti del mercato libero imposta da alcuni operatori ai propri clienti. Il decreto Aiuti bis ha introdotto una norma che stoppa questi cambiamenti fino al 30 aprile 2023. La sospensione ha effetto retroattivo, scatta dal 9 agosto 2022, e non c’è distinzione per quanto riguarda la durata dei contratti, se annuale, biennale o indeterminato. Il comportamento di chi sta, di fatto, ignorando il decreto Aiuti bis, quindi, è grave e scorretto. Stiamo raccogliendo le segnalazioni dei consumatori e siamo pronti ad avviare un’azione collettiva per tutelare gli utenti che hanno visto modificare il proprio contratto in maniera unilaterale. In questa fase ci sono anche offerte che riguardano la stipula di nuovi contratti a fronte della prossima scadenza di quelli in vigore. Il nostro consiglio, soprattutto in un momento così caotico e al tempo stesso delicato, è quello di verificare con attenzione il contratto e la bolletta. Le spese stanno aumentando in maniera importante, i conti a volte non tornano, non è semplice orientarsi nel mercato energetico e quindi è bene controllare che sia tutto in regola e segnalare eventuali cambi di fornitore, così da evitare brutte sorprese, ritrovandosi con contratti non richiesti e prezzi esorbitanti e ingiusti da pagare”.

Gli Sportelli dell’associazione Codici sono a disposizione dei consumatori per fornire assistenza e chiarimenti sulle bollette. In caso di dubbi o problemi è possibile telefonare al numero 06.55.71.996 o scrivere all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lesioni personali e bancarotta fraudolenta: condannato 44enne, l’uomo finisce in carcere

Ceccano - L'uomo è stato rintracciato e dovrà espiare una pena definitiva di 5 anni per i reati commessi a Modena e Civitavecchia

Paziente diabetico senza terapie adeguate, arriva la risposta della Asl: presto i dispositivi richiesti

Ieri la delibera della Asl di Frosinone. Nei prossimi giorni saranno disponibili i microinfusori per pazienti in terapia insulinica

Alloggi Ater: da circa un mese senza acqua calda, con il marito invalido in casa

Arpino - Colano anche liquami dal piano di sopra. La situazione è stata segnalata all'Ater che ha inviato un tecnico per un sopralluogo

Scandalo TFA: tornano liberi Mignanelli, Arduini e Chiusaroli. Revocati i domiciliari

Sono tornati in libertà anche i professori Arduini e Chiusaroli. Parere favorevole del PM Corvino e via libera del Gip Casinelli

Villa Santa Lucia – Cantiere presso le palazzine Ater: “Nessuna sospensione lavori per mancanza fondi”

Dopo le dichiarazioni del sindaco Capraro, il Commissario Straordinario Antonello Iannarilli interviene fornendo un'altra versione dei fatti

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri salgono in cattedra per la cultura della legalità

50 i ragazzi incontrati dal Comandante della Stazione di Isola del Liri, Maresciallo Maggiore Claudio Corsetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -