Carnevale, a Frosinone vietato l’utilizzo di bombolette spray e non solo: scatta l’ordinanza

In vigore anche il divieto di mescita di bevande in bicchieri e bottiglie di vetro per Carnevale storico Frusinate e Festa della Radeca

Il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli ha firmato l’ordinanza che istituisce il divieto di mescita di bevande in bicchieri e bottiglie di vetro e che vieta, inoltre, l’utilizzo di bombolette spray in occasione dei festeggiamenti del Carnevale storico Frusinate e della Festa della Radeca del 21 febbraio, dalle 10 alle 22.

“Il Carnevale Storico Frusinate, con la Festa della Radeca – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – rappresenta una delle manifestazioni più attese da parte della nostra comunità. Il Carnevale celebra lo spirito più autentico del nostro popolo, in cui la goliardia e il divertimento si uniscono al sano orgoglio di appartenere a un territorio ricchissimo di storia, arte, cultura. Alcuni comportamenti – ha proseguito il Sindaco Mastrangeli – come l’uso di bombolette spray o di articoli fastidiosi o pericolosi, poco hanno a che fare con il clima festoso della manifestazione, perché potenzialmente dannosi dal punto di vista della sicurezza pubblica e del decoro urbano. Dopo le necessarie limitazioni imposte, negli anni passati, dalla pandemia – ha concluso il Sindaco Mastrangeli – il Carnevale tornerà ad essere una gioiosa celebrazione della nostra identità, oltre che una esaltazione dei valori di condivisione, aggregazione e sano divertimento. Euiua Carnevale, euiua la Radeca!”.

L’ordinanza prevede il divieto di vendita per asporto, somministrazione e detenzione di bevande di qualsiasi natura in contenitori di vetro e lattine, consentendone la mescita esclusivamente in contenitori di plastica o carta, dalle 10 alle 22 di martedì 21. Nello stesso giorno e nello stesso intervallo orario, è inoltre istituito su tutto il territorio comunale il divieto di usare bombolette spray contenenti materiale schiumogeno, spray al peperoncino, colorante imbrattante in modo permanente e altri articoli fastidiosi e molesti, come fialette puzzolenti, uova, polverine pruriginose, manganelli, petardi, fiaccole, spruzzi d’acqua.

Si ricorda, infine, che per martedì 21 febbraio è stata disposta la chiusura anticipata di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado e dei nidi d’infanzia, presenti sul territorio comunale, alle ore 11.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Extracomunitario preso a botte nei pressi di un locale, lasciato a terra ferito

Atina - La feroce aggressione pochi minuti fa ad opera di più persone che si sono accanite sull’uomo lasciandolo a terra ferito

Ceccano – “The good lobby”, le indagini vanno avanti: proroga notificata agli indagati

La Procura Europea ha chiesto al Gip la proroga delle indagini per altri sei mesi. Notificati gli atti agli indagati

Principio d’incendio in un’abitazione, canna fumaria in fiamme: intervengono i vigili del fuoco

Sgurgola - In un'abitazione, nei pressi della piazza centrale, anche il 118. Fortunatamente non si registrano feriti ma solo danni

Pezzi di ricambio rubati nel portabagagli, fermato e denunciato dalla Polizia

Cassino - L’ingente bottino, composto da fari posteriori e anteriori al led o allo xeno, è stato sequestrato

“Io, affetto da diabete, lasciato senza cure adeguate”: la denuncia di un paziente

Il Movimento Civico Sanità e Territorio riporta la denuncia dell'uomo che parla di mancanza di materiale nella farmacia dell'ASL di Frosinone

Spaccio, sorpreso alla guida con crack e cocaina: arrestato un 45enne

Vico nel Lazio - Dopo il controllo in strada la perquisizione è stata estesa anche presso l'abitazione del pusher ad Alatri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -