Carnevale 2023, festa in maschera per i bambini e sfilate dei carri allegorici: gli appuntamenti

Il 19 e 21 febbraio, le due grandi sfilate dei carri allegorici che verranno premiati dal Comune di Paliano e dalla Proloco

Il Comune di Paliano – Assessorato alla Cultura e al Turismo a la ProLoco, presentano il “Carnevale 2023” una delle feste più rappresentative del nostro paese. Un ritorno gradito e molto atteso che si appresta a colorare le strade della città.

Dopo due anni siamo lieti di poter rivivere questa manifestazione in grande stile con la festa in maschera per i bambini nel giorno di Giovedì Grasso e poi, il 19 e 21 febbraio, le due grandi sfilate dei carri allegorici che verranno premiati dal Comune di Paliano e dalla Proloco, insieme al premio a cura dell’Arci per la Mascherina più Bella”. – Lo fanno sapere dall’Amministrazione comunale di Paliano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia

“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica

‘La frode’, un bel giocattolo ma che gira a vuoto: l’opera prima di Jarecki senza infamia né lode

La recensione della pellicola - un legal thriller indipendente - datata 2012 e interpretata da Richard Gere e Susan Sarandon

La seconda guerra mondiale e il contingente di spedizione sui monti Lepini, tra memoria e storia

Morolo - L'evento ha coinvolto con entusiasmo le classi terze medie della scuola Ernesto Biondi, i loro docenti e i cittadini

La Passio Christi incanta Frosinone, una tradizione secolare tra fede e cultura

Costumi storici, attente scenografie e la partecipazione dei figuranti hanno trasformato Frosinone in un palcoscenico a cielo aperto

Ceccano – “La mia solitaria fierezza”, domani la presentazione del libro su Altiero Spinelli

Appuntamento il 13 aprile, alle ore 17, da Sinestesia a Ceccano, per la presentazione del libro di Mario Leone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -