Carenza di personale e criticità, la Uil Polizia incontra il nuovo Questore Morelli

Il confronto con il Segretario Generale Provinciale di Frosinone, Norberto Scala, e il Segretario provinciale Vitale Federico

Una delegazione della Uil Polizia di Frosinone ha incontrato informalmente il Dr. Pietro Morelli, nuovo Questore della provincia di Frosinone. Per l’Amministrazione era presente il Dr. Pietro Morelli, Questore di Frosinone, mentre per la parte sindacale, erano presenti: il Segretario Generale Provinciale di Frosinone Norberto Scala, unitamente al Segretario provinciale Vitale Federico. – Lo specifica in una nota stampa il sindacato.

Nel corso dell’incontro, la parte sindacale ha sollecitato l’Amministrazione a prendere in
seria considerazione la necessità di un ricambio del personale per i Commissariati di Sora e di Cassino dove, nonostante la presenza di colleghi altamente qualificati per dedizione e professionalità, non si riesce più a sostenere le diverse situazioni di microcriminalità. Per questo, la parte sindacale, ha riconosciuto l’impegno attento da parte del Sig. Questore nel cercare di porre rimedio alla cronica carenza di organico che attanaglia la maggior
parte degli uffici di Polizia di questa provincia.

Il Questore, a riguardo, ha concordato su quanto suggerito dalla Uil Polizia, impegnandosi a
richiedere altro personale in modo da garantire una migliore serenità ai colleghi, oltre a soddisfare le numerose e sempre più esigenti richieste dei cittadini. Inoltre, la parte sindacale ha fatto presente al nuovo Questore che è di fondamentale importanza l’organizzazione interna di un Ufficio, per quanto riguarda la mobilità interna del personale, soprattutto per i risvolti che determina sia sul piano organizzativo, in termini di funzionalità ed efficienza, che su quello psicologico in quanto strumento di soddisfacimento delle aspirazioni degli interessati. In un prossimo incontro ufficiale, richiesto dalla Uil Polizia, saranno affrontate tutte le questioni in modo più diretto e circostanziato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni svenduta due volte: dalla bonifica alla fabbrica di esplosivi nel cuore della Valle del Sacco

Un futuro di esplosivi nella Valle del Sacco? Un vecchio sito industriale ad Anagni potrebbe tornare a produrre armi

Cassino, la prima laurea in Italia con un avatar: Veronica Nicoletti conquista 110 e lode con l’Intelligenza Artificiale

La studentessa di Arpino ha parlato di “Educare all’Intelligenza Artificiale, educare l’Intelligenza Artificiale: mitigazione dei Bias”

Charles Baffour, Cassino lo commemora con un ultimo saluto: mercoledì la sosta nella chiesa di Sant’Antonio

La famiglia ha accolto la richiesta della comunità e degli amici e conoscenti dello sfortunato studente universitario

Funerali Alfonso Di Feo, domani l’addio all’uomo stroncato da un malore vicino la stazione

I funerali di Alfonso Di Feo si terranno domani mercoledì 18 aprile alle ore 10.30 nella chiesa del Sacro Cuore di Ceccano

Gattina in pessime condizioni in strada, Federico non si gira dall’altra parte: poi il salvataggio delle volontarie

Sora - Gattina in pessime condizioni salvata dalla strada. Verrà affidata ad un medico veterinario, si spera che sopravviva

Omicidio Armando Tortolani, il Comune di Villa Latina parte civile nel processo

Il 19 maggio del 2024 il delitto che sconvolse l'Italia intera. Ora l'udienza preliminare a carico del presunto assassino Luca Agostino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -