“Carabinieri Kaputt – I giorni dell’infamia e del tradimento”, Piccirilli presenta il suo libro a Ceccano

Maurizio Piccirilli è il fotoreporter che scattò la foto quando venne ritrovato il corpo di Aldo Moro. Sarà a Ceccano l'11 novembre

Maurizio Piccirilli è il fotoreporter de “Il Tempo” che scattò la foto in via Caetani quando venne ritrovato il corpo di Aldo Moro dentro la Renault 4. Sarà a Ceccano il giorno 11 novembre alle ore 17.30 a Santa Maria a Fiume per presentare “Carabinieri Kaputt” edito da All Around edizioni.

Questo libro racconta, attraverso le testimonianze di alcuni sopravvissuti ancora in vita, l’episodio, poco noto, della deportazione in massa dei carabinieri di stanza a Roma dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Una settimana prima del rastrellamento degli ebrei di Roma, il ministro della Guerra della Repubblica sociale, generale Rodolfo Graziani, ordinò ai carabinieri di rimanere confinati nelle caserme e consegnare le armi. Il 7 ottobre 1943, duemila di loro vennero fatti prigionieri dalle SS e deportati nei lager. I carabinieri sarebbero stati di intralcio al rastrellamento, come dicono senza mezzi termini i capi della Gestapo in un telegramma indirizzato al colonnello Herbert Kappler, capo delle SS a Roma.

L’evento è organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano con il patrocinio di Provincia Creativa. I relatori saranno i prof. Pietro Alviti e Biagio Cacciola e il delegato alla cultura della provincia di Frosinone Luigi Vacana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nasce “Off Stage”: il progetto che dà voce alla musica indipendente locale

Off Stage presenta “PALETTE”: un progetto musicale indipendente nato in provincia di Frosinone

“Mi avevi perso già”, fuori il nuovo singolo di Vi Skin che racconta i rapporti irrisolti tra genitori e figli

Crescere con un padre emotivamente distante, accettarlo e raccontarlo: un brano che è un pugno allo stomaco

“Riflessi sinfonici, Beethoven e Liszt tra concerto e reminiscenza”: appuntamento al Conservatorio

L'evento venerdì 11 aprile, alle ore 18.00, presso l’Auditorium Daniele Paris del Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone

‘Sid & Nancy’: sex, drugs and punk. Il tormento di due cuori malati nel genuino biopic di Cox

La recensione del film di Alex Cox datato 1986 che racconta la parabola distruttiva del bassista dei Sex Pistols e della fidanzata

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” tornano a Frosinone, domenica 6 aprile l’appuntamento

Le originali “boutique a cielo aperto” sono attese in via Aldo Moro, dalle 8.00 alle 19.00, con orario continuato anche in caso di maltempo

“Oltre il terremoto”, a Sora l’incontro con l’architetto Paolo Emilio Bellisario: tra memoria e storia

“Oltre il terremoto – 13.01.1915. Mapping identity through architecture” si terrà sabato 5 aprile presso il Museo della Media Valle del Liri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -