Carabinieri, il Luogotenente Bruno Nodargi lascia il servizio attivo: il suo contributo in numerose indagini

Sora - Con il suo impegno ha contribuito anche alla risoluzione dell’Omicidio di Gilberta Palleschi. La cerimonia e il saluto dei colleghi

Dopo 33 di servizio nell’Arma dei Carabinieri, il Luogotenente Carica Speciale Bruno Nodargi, Comandante dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Sora lascia il servizio attivo. Con una breve cerimonia di commiato tenutasi presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, il Col. Gabriele Mattioli ha riassunto i sentimenti con cui i Carabinieri di Frosinone si accingevano a salutare il collega Nodargi, sentimenti di affetto e riconoscenza per il brillante lavoro svolto nell’Arma in tutti questi anni.

Frequentatore dal ‘90 al ’92 del 43° Corso Allievi Sottufficiali, intitolato al “V. Brig. Pietro Cuzzoli”, è stato destinato in Sardegna quale Sottufficiale in sottordine alla Stazione Carabinieri di Irgoli, in provincia di Nuoro. Una carriera, quella del Luogotenente Nodargi, spesa tra diversi reparti della linea territoriale quali il NORM di Lanusei, la Stazione Carabinieri di Gavorrano (GR) e quella di Porto Santo Stefano (GR) negli anni dal 1997-99 per poi approdare all’attività investigativa presso l’Aliquota Operativa del NORM di Orbetello (GR). Successivamente, per le qualità mostrate, ha ricoperto ruoli di staff presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri prima di ritornare, nel 2005 in Ciociaria. Anche qui numerosi incarichi di prestigio presso il Comando Stazione di Frosinone Scalo e il Nucleo Comando della Compagnia di Pontecorvo. Nel 2012 l’arrivo a Sora, allora al Comando del Capitano (oggi Tenente Colonnello) Ciro Laudonia, dove il Luogotenente C.S. Bruno Nodargi ha svolto incarichi presso l’Aliquota Operativa e l’Aliquota Radiomobile del NORM, fino alla nomina a Comandante della stessa.

Nel corso degli anni a Sora ha preso parte ed offerto un contributo rilevante in importanti attività di indagine. Solo per citarne alcune, quelle che hanno portato alla risoluzione dell’Omicidio di Gilberta Palleschi, ferocemente uccisa nel 2014, e lo smacco ad un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti: a seguito dell’indagine denominata “Febbre da Cavallo” vennero arrestate complessivamente 10 persone e sequestrati ingenti quantità di stupefacente di diverso genere. In ultimo l’indagine che ha portato alla denuncia di 9 soggetti di Etnia Rom di Sora che, l’11 maggio 2021, danneggiarono gravemente un noto ristorante di Isola del Liri.

Nella mattinata, poi, presso il Comando Compagnia Carabinieri di Sora, il Luogotenente Carica Speciale Bruno Nodargi è stato salutato dal Comandante della Compagnia e dai colleghi che si sono stretti in un caloroso abbraccio per ringraziarlo per quanto ha fatto per loro e con loro. “Straordinarie, oltre che le doti professionali, sono le qualità umane del Luogotenente Nordagi”, ha detto nel discorso di saluto il Capitano Domenico Cavallo, “che rimarranno il segno distintivo di un collega ed amico esemplare, un Carabiniere sempre pronto nei riguardi di tutti i cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Produzione e traffico di droga, dai domiciliari al carcere: 32enne dovrà scontare oltre 1 anno di pena

L’uomo aveva commesso i reati a Ferentino nel 2019 e nel 2020. Ora è stato condotto nella casa circondariale di Frosinone

Sotto effetto di droga picchia la madre fino a lasciarla inerme sul pavimento: ora la fine dell’incubo

Ceccano - Al 39enne i carabinieri hanno comunicato l'allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla 65enne

Sovraffollamento carcerario, nel piano per fronteggiarlo anche il penitenziario di Frosinone

Per la Fns Cisl Lazio, il Segretario generale Massimo Costantino analizza la novità ma punta l'attenzione anche sulla carenza di personale

Sora – Furto in auto, noto professionista derubato di soldi e Rolex: indagini serrate

Il ladro si è intrufolato nell'auto parcheggiata nei pressi di una palestra in via Sura sottraendo denaro ed un Rolex

Controlli in A1, gli agenti di polizia fermano due ricercati: scattano le manette

Un arresto nel capoluogo e un altro a Cassino: fine settimana movimentato per gli agenti della Polizia di Stato di Frosinone

Pontecorvo piange l’ex vicesindaco Arcangelo Farletti: un uomo al servizio della comunità

Pontecorvo - L'ex vicesindaco si è spento dopo una malattia. Il ricordo e il cordoglio del sindaco Anselmo Rotondo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -