Carabinieri, il Brigadiere Capo Vittorio Marsecano saluta l’Arma: 41 anni al servizio della comunità

Dal 7 dicembre, nel giorno del suo sessantesimo compleanno, ha lasciato il servizio attivo. L’omaggio dei colleghi

Nei giorni scorsi presso il Comando Provinciale Carabinieri di Frosinone si è svolto un breve momento conviviale per salutare il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Marsecano Vittorio, del NORM Aliquota Radiomobile, che dal 7 dicembre, nel giorno del suo sessantesimo compleanno, ha lasciato il servizio attivo. 

Il Brigadiere, frusinate di nascita, classe 1964, per 41 anni si è dedicato all’Arma, arruolandosi il 6 settembre 1983 e prestando servizio in diverse Stazioni e Reparti della Toscana e del Lazio, approdando nel 2004 nella Città dei Papi. 

Inappuntabile Carabiniere, sposato con due figli, dei quali uno Carabiniere in servizio nella Regione Liguria, sempre votato al servizio istituzionale, con passione e dedizione al lavoro durante tutta la carriera ha saputo interpretare con esemplare abnegazione e spirito di sacrificio tutti gli incarichi ai quali è stato chiamato. È stato un validissimo e preziosissimo punto di riferimento tanto per i colleghi quanto per le comunità cittadine, riscuotendo costantemente apprezzamento e stima. 

Il Brig. Marsecano Vittorio nel corso della sua lunga carriera è stato insignito nel 2000 con Croce d’argento per anzianità di servizio militare e nel 2009 con Croce d’oro con torre per anzianità di servizio. 

Durante l’incontro informale, carico di emozioni, il Brig. Marsecano Vittorio ha ricevuto gli auguri e le congratulazioni da parte del Comandante Provinciale, Colonnello Gabriele Mattioli, dal Capitano Alessandro Dell’Otto Comandante della Compagnia di Anagni e di tutti gli altri Ufficiali e Carabinieri, che gli hanno espresso riconoscenza e gratitudine per il servizio svolto e per la costante presenza e disponibilità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze delle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Alessandro Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi

Cassino – Attentati incendiari, giovane torna in carcere. Un altro finisce in manette per spaccio

Nel corso della stessa operazione, la polizia ha effettuato una perquisizione nello stabile e scoperto la droga
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -