“Camminata tra gli olivi”, tutto pronto per la sesta giornata: domani l’appuntamento

Boville Ernica - Partenza da porta San Nicola alle ore 9. Un'iniziativa che ha come principale obiettivo quello di promuovere il territorio

È tutto pronto per la sesta giornata nazionale della “Camminata tra gli olivi”, promossa dall’Associazione nazionale città dell’olio con il patrocinio di ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, ministero della Cultura e Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori, a cui il Comune di Boville Ernica ha aderito. Si svolgerà domenica 30 ottobre con partenza da porta San Nicola alle ore 9.

“Invitiamo tutti a partecipare a questa iniziativa che si propone come obiettivo quello di promuovere il territorio, contrastare l’abbandono degli oliveti e potenziare il turismo dell’olio che rappresenta una grande risorsa a trecento sessanta gradi”. Così il sindaco Enzo Perciballi e la consigliera delegata al Turismo Martina Bocconi, alla vigilia dell’evento che vedrà anche la partecipazione di numerose associazioni e realtà produttive.

Il programma

Il programma dell’Amministrazione prevede una passeggiata di sette chilometri con partenza alle ore nove da porta San Nicola, nel centro storico. Lungo il percorso i partecipanti avranno la possibilità di visitare alcuni dei tantissimi oliveti e delle bellezze artistiche e architettoniche del territorio. Il programma prevede il passaggio per le località “Croce”, Madonna del Latte, il sito di interesse archeologico di Monte Di Fico, con successivo rientro nel centro storico, visita ai frantoi e degustazioni di olio d’oliva e prodotti tipici locali. In caso di maltempo, la camminata verrà rimandata ad altra data. Alle 11:30 è previsto un laboratorio didattico per bambini presso il parco pubblico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Artigiani nel borgo, a Frosinone edizione straordinaria con il mercatino di Pasqua

Appuntamento domani, sabato 19 aprile, dalle 9.30 alle 18, in piazza Turriziani, nel cuore del centro storico

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia

“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica

‘La frode’, un bel giocattolo ma che gira a vuoto: l’opera prima di Jarecki senza infamia né lode

La recensione della pellicola - un legal thriller indipendente - datata 2012 e interpretata da Richard Gere e Susan Sarandon
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -