Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

Dopo il clamoroso successo dello scorso anno con oltre 15.000 spettatori presenti torna la “Notte dei Leoni”, la partita di beneficenza organizzata dalla Nazionale Attori 1971 in favore di ADMO – Associazione Donatori Midollo Osseo e dall’Associazione Nuovi Orizzonti. L’appuntamento è fissato per lunedì 27 maggio alle ore 20.45 allo Stadio Benito Stirpe di Frosinone, per un evento che unisce sport, spettacolo e solidarietà.

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN in chiaro ed in eurovisione per la prima volta, raggiungendo così un pubblico ancora più ampio.

Patrocinato da:

– Comune di Frosinone

– Provincia di Frosinone

– Regione Lazio

– Senato della Repubblica

– FIGC

– AIA

– CONI

– Lega Serie B

– Lega Serie C

La storica Nazionale Attori 1971, fondata da Pier Paolo Pasolini e attiva da oltre 54 anni nell’organizzazione di eventi benefici in tutta Italia, ha realizzato un emozionante triangolare con le Leggende del Napoli, della Lazio e della Roma insieme per la solidarietà.

Ospite d’eccezione dell’evento sarà la leggenda del tennis mondiale, Venus Williams. Alcune tra le glorie del calcio che scenderanno in campo: Careca, Gianfranco Zola, Marek Hamsik, Fabio Quagliarella, Paolo Cannavaro, Tommaso Rocchi, Bernardo Corradi, Giuliano Giannichedda, Alessio Cerci, Bruno Giordano, Hernanes e molti altri nomi di spicco che verranno svelati nei prossimi giorni, assieme a cantanti, attori e volti noti dello spettacolo.

La Nazionale Attori è stata rappresentata negli anni da star di diverse generazioni, dai più giovani attori di oggi come della serie di Mare Fuori, fino ai volti storici di Maurizio Mattioli, Ninetto Davoli, Lino Banfi, Enrico Montesano, Francesco Nuti, Massimo Troisi, Carlo Verdone e tantissimi altri.

Il pre-partita sarà animato da un mini incontro organizzato dalla Love Cup tra personaggi del mondo della note, Dj, Influencer e Rapper per promuovere nei giovani i valori del sano divertimento. Prima dell’evento avremo momenti di spettacolo con cantanti, ballerini, gruppi folkloristici della Regione Lazio che culmineranno con la sfilata in campo per la consegna delle Crest alle scuole statali ed alle scuole calcio della provincia realizzate dal Maestro Gerardo Sacco.

Ingresso al prezzo di 5 euro il cui incasso sarà devoluto in beneficenza a favore di ADMO e di Nuovi Orizzonti. La consegna degli assegni avverrà pubblicamente nei giorni successivi all’evento.

Un’occasione unica per la città di Frosinone per vivere una serata di emozioni, risate, ricordi e solidarietà all’insegna dello spettacolo e dello sport. La “Notte dei Leoni” vi aspetta per fare la differenza, insieme!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novendiali, cosa sono i 9 giorni di lutto che seguono la morte del Papa

Alla morte di un Pontefice segue un periodo di nove giorni di celebrazioni: si chiamano Novendiali. Il programma

Promozione – Ceccano in 10 rimonta il Ceprano e si impone 1-2 in trasferta

I rossoblù riescono a ribaltare le sorti della gara proprio al fotofinish con Bucciarelli che fa esplodere il settore ospiti

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità

”Pane e Zucchero”, Sandro Ghiani a Ceccano: oggi la presentazione del libro sul celebre attore

Il celebre attore da Sinestesia alle 17. Un incontro culturale organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano

Il Primo Maggio dell’Ugl a Frosinone: al Matusa “L’Italia che vogliamo”

Quest’anno, il Primo Maggio Confederale assume un significato ancor più profondo, perché l’UGL sta celebrando i suoi 75 anni di attività

Grande successo per la giornata della boxe: la ‘noble art’ fa impazzire tutti

Il 19 aprile si è tenuta a Pontecorvo una bellissima manifestazione di boxe organizzata dalla Pugilistica Venus del Maestro Sergio Simula
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -