Bullismo, violenza di genere e stalking: l’Arma sale in cattedra per sensibilizzare i giovani

"Cultura della legalità", i carabinieri hanno incontrato i giovanissimi alunni del Liceo “Dante Alighieri” in località San Giorgetto

Continuano gli incontri dei Carabinieri della Compagnia di Anagni con gli studenti, nell’ambito della campagna di diffusione della “cultura della legalità. Nell’ultimo evento, in ordine di tempo, hanno incontrato i giovanissimi alunni del Liceo “Dante Alighieri” in località San Giorgetto. All’incontro hanno preso parte complessivamente circa 80 studenti, tutti alunni frequentanti l’ultimo anno. Nell’occasione, gli studenti hanno potuto conoscere le varie articolazioni dell’Arma dei Carabinieri, scoprendo che i Carabinieri hanno vari comparti di specialità quali: Carabinieri Forestali, NAS, RIS, GIS, Subacquei, Sciatori, ecc.. Soprattutto quella che rappresenta la spina dorsale, ovvero l’Arma Territoriale, quella cioè, più vicina alla cittadinanza con le sue oltre cinquemilacinquecento stazioni. 

Molti i temi toccati durante l’incontro; tra questi, il bullismo e cyberbullismo, l’uso consapevole dei social network, violazioni delle norme relative al “codice rosso”, come la violenza di genere e lo stalking. In particolare poi si è parlato della guida sotto l’effetto delle sostanze stupefacenti o alcooliche, quest’ultimo fenomeno, che riguarda da vicino i giovani alla guida, è stato molto sentito ed ha attirato la loro attenzione, anche in considerazione delle conseguenze penali e non che ne derivano, con domande sempre più pressanti e dirette.

L’incontro finalizzato ad instaurare un legame diretto con i giovani, orientandoli verso un futuro incentrato sui valori della legalità, ha posto l’accento sulla necessità del dialogo tra i ragazzi, insegnanti, famiglie ed anche con l’Arma dei Carabinieri. I Militari hanno evidenziato anche che il numero unico di emergenza 112 rappresenta il primo passo verso la necessaria collaborazione tra la popolazione e gli operatori di polizia per una vera cultura della formazione della legalità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre incidenti in poche ore in provincia, quattro feriti: grave un motociclista

Il più grave a Ceccano con un motociclista in codice rosso. Ad Atina un anziano ha perso il controllo dell’auto. Altro incidente nella notte

Lancia sassi contro i veicoli in strada, i passanti danno l’allarme: i carabinieri bloccano uno straniero

Supino - Un cittadino 35enne dello Sri Lanka, in stato di agitazione psicofisica, è stato trasferito in ospedale a Cassino

Il Procuratore Capo della Repubblica Fucci si presenta: “Legalità, collaborazione e presenza per difendere la Giustizia”

Il nuovo Procuratore di Cassino, Carlo Fucci, si è ufficialmente insediato. L'appello rivolto alle Istituzioni

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -