Bullismo, violenza di genere e incidenti: studenti a lezione di legalità con i carabinieri

I carabinieri della Compagnia di Anagni hanno incontrato circa ottanta studenti dell’Istituto comprensivo II

Nella mattinata del 23 gennaio i Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno incontrato gli studenti dell’Istituto comprensivo II di Via S. Giorgetto. L’incontro ha avuto l’obiettivo di promuovere nei giovani la “Cultura della Legalità”.

I Carabinieri della Città dei Papi, insieme ai collegi Carabinieri Forestali, hanno approfondito il ruolo svolto dall’Arma dei Carabinieri nel contrastare la criminalità e illustrato i diversi ambiti di intervento nei quali i Carabinieri sono impegnati per garantire la sicurezza dei cittadini: si è parlato di rispetto delle regole, di contrasto alla criminalità e alla violenza di genere, ma anche di prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti e alcol. Inoltre si sono affrontati i temi del cyberbullismo e del bullismo, degli incidenti stradali, spesso causati dal mancato rispetto delle norme del Codice della Strada, dell’uso consapevole dei social network e delle insidie derivanti dalla condivisione dei dati personali sulla “rete” internet. I Carabinieri Forestali hanno approfondito le tematiche riguardanti l’educazione alla legalità ambientale.

Durante l’incontro è stato proiettato un breve video che ha illustrato l’organizzazione dell’Arma dei Carabinieri  con i compiti istituzionali e le funzioni quotidianamente assolte al servizio delle comunità e dei cittadini. Agli studenti sono state prospettate anche tutte le opportunità professionali offerte dall’Arma dei Carabinieri. All’incontro hanno preso parte circa 80 studenti che si sono mostrati interessati, partecipando attivamente ai dibattiti che ne sono conseguiti e ponendo tante domande ai Militari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Femminicidi, la triste conta del 2025: sono già nove i casi in tre mesi

Accoltellate, strangolate, colpite a morte: sono già nove le vittime di femminicidio in Italia nel 2025: ultimi due casi uno dietro l'altro

Escursionista cade in zona “Prato di Campoli”, salvato dal Soccorso Alpino ed elitrasportato

Una volta raggiunto il ferito, il team ha proceduto a stabilizzarlo e a verricellarlo a bordo dell'eliambulanza per trasferirlo in ospedale

Alatri – Operazione antidroga dei carabinieri, arrestato un giovane pusher in trasferta

I militari dell'Arma hanno fermato un giovane di 25 anni di Vico nel Lazio trovandolo in possesso di droga pronta allo spaccio

Frosinone “non è un paese per giovani”. E lo dimostrano i numeri: la grande fuga

Secondo l’Ufficio Studi della CGIA di Mestre, la provincia ciociara ha perso oltre 21mila giovani in dieci anni: -18,6%. Peggio di noi, solo il Sud

Incidente sulla Provinciale, giovane finisce con l’auto nei campi: elitrasportato. Pirata in fuga

Amaseno - L'incidente, secondo la ricostruzione dei carabinieri, sarebbe avvenuto per schivare una seconda auto che si è dileguata

Cassino – Il nuovo procuratore capo Carlo Fucci prenderà ufficialmente servizio tra pochi giorni

Il nuovo procuratore capo della Repubblica presso il tribunale di Cassino prenderà ufficialmente servizio venerdì 18 aprile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -